Chiesa di S. Alessandro

In posizione dominante sulla “grande borgata di Traona”, dove le case lasciano gradualmente il posto ai vigneti terrazzati che caratterizzano il paesaggio traonese, la chiesa di Sant’Alessandro si lascia osservare da buona parte della Bassa Valtellina.
Esistente già nel secolo XIII, venne ricostruita a partire dal 1604 e consacrata nel 1690, conservando il campanile e alcuni elementi precedenti: l’abside rivolta ed est e l’elegante porticato che regala un suggestivo panorama della bassa valle. Gli interni sono affrescati dal Gianolo Parravicini, autore anche dei dipinti che decorano il presbiterio con quadrature di G. Antonio Torricelli (1756).