Skip to main content
eventi
|

Eventi 15 – 21 Maggio

Da Ven 5 a Sab 20 Maggio

Torneo delle Contrade

Morbegno

Il torneo coinvolge le 8 contrade di Morbegno all’insegna di divertimento, allegria e sport. Si possono iscrivere tutti i residenti e chi lavora sul territorio di Morbegno al costo di € 5. Info, regolamento e iscrizioni: www.prolocomorbegno.it

Da Lun 15 a Ven 9 Giugno

Palio delle Contrade

Traona

Torna l’atteso torneo con tanti giochi e nuove attività. Info: www.prolocotraona.it

Mar 16 Maggio

Ore 21.00

Concerto – Scuole di musica in concerto

Morbegno – Auditorium S. Antonio

Concerto delle scuole di musica morbegnesi Società Filarmonica di Morbegno, Scuola di musica “Dante Milani”, Associazione musicale – Civica scuola di Musica “Claudio Monteverdi”. Direttori: M° Eugenio Arrigoni e M° Graziano Barbera: Ingresso gratuito. Info: www.fondazionemattei.it

Mer 17 Maggio

Dalle ore 18.30 alle 20.00

Incontro – Pedaperitivo

Cosio Valtellino – Fraz. Regoledo – Via P.Nervi c/o sala House delle scuole medie

Incontro per chi desidera condividere i propri vissuti familiari, fare amicizia, elaborare la propria esperienza di genitore: 1 piatto, 2 vini, 3 pedagogiste. Info, prenotazioni e costi: 3381769890 Maria Vairetti – mery.vairetti@live.it

Ven 19 Maggio

Dalle ore 18.30

Incontro – Migranti rotta mediterranea

Morbegno – Sala capitolare – Complesso S. Antonio

Incontro organizzato da Banca Etica, Amnesty International e RESQ con Cecilia Strada e Paolo Pobbiati. Tema: Migranti rotta mediterranea: affrontare l’aumento dei rischi e delle difficoltà di salvataggio. Alle ore 20.00 cena solidale presso la mensa sociale. Offerta minima € 25 – bambini € 10. Il ricavato sarà devoluto a sostegno della nave RESQ. Info e prenotazioni cena: git.sondrio@bancaetica.org

Ore 20.30

Spettacolo – Che pirla! Sempre con il telefono in mano

Cosio Valt.no – Fraz. Regoledo – Teatro Frassati

Esplorazione semiseria del mondo nel cellulare. Info: info@grandangolo.coop

Ore 20.30

Cultura – Maggio in biblioteca

Talamona – Biblioteca Ines Busnarda Luzzi

Carmen Spini e Agostino Speziale raccontano il loro cammino: insieme verso Santiago. Info: biblioteca@comune.talamona.so.it0342672076

Sab 20 Maggio

Ore 8.45 e ore 14.00

Escursioni – Bioblitz – Diventa esploratore della biodiversità

Dubino – Pian di Spagna e Talamona – Piazzale della chiesa

Due escursioni per diventare esploratore della biodiversità. Ritrovo alle ore 8.45 in piazza della stazione di Dubino e con Massimo Benazzo escursione fino alle 13.30 per l’avvistamento e il rilievo delle principali specie floristiche e di animali della Riserva.

Alle ore 14.00 ritrovo al piazzale della chiesa di Talamona per il censimento di macroinvertebrati acquatici che popolano i nostri torrenti, con Ileana Negri. Alle 14.30 partenza per l’itinerario accompagnato fino alle 17.00. Iscrizioni obbligatorie entro le ore 12.00 del 19 maggio.

Partecipazione gratuita. Info e prenotazioni: 0342211236 –  guideparcorobievalt@gmail.com

Dalle ore 14.30 alle 17.00    Corso – Guide dell’Ecomuseo

Cosio Valt.no – Fraz. Sacco – salone dell’asilo

3ª e ultima lezione con la restauratrice Elisa Ronconi: l’Homo Salvadego, la Quadreria, l’arte sacra. Concluso il corso si potrà collaborare con l’Ecomuseo per accompagnare durante le visite guidate e le aperture dei musei della valle. Corso gratuito a numero chiuso con obbligo di iscrizione. Info e prenotazioni: Infopoint Gerola 3938644223

Ore 21.00

Concerto – Morbegno Musica – Concerto conclusivo

Morbegno – Auditorium Sant’Antonio

Sinfonie per fiati a Vienna con l’orchestra di Fiati della Valtellina. Direttore Lorenzo Della Fonte. Musiche di C.M. Von Weber, J. Haydn e L. Van Beethoven. Il concerto presenta il periodo d’oro viennese delle Harmoniemusik. Come a quei tempi, al pubblico verrà offerta la possibilità di essere parte attiva della performance: gli spettatori potranno muoversi e avvicinarsi all’orchestra. Durante il concerto sarà possibile degustare i vini della cantina La Grazia di Tirano. Ingresso libero. Info: www.fiatidellavaltellina.net

Da Sab 20 a Dom 21 Maggio

Arrampicata – Corso di arrampicata su roccia con Mario Vannuccini

Val Masino e bassa Valtellina

Corso di arrampicata adatto a principianti. Non esiste un modo unico di arrampicare, né un metodo unico per insegnarlo però un esperto può aiutarvi a trovare la vostra tecnica. 4 giornate ripartite su 2 week-end: 20-21 e 27-28 maggio nelle aree di arrampicata della Val Masino e della bassa Valtellina. Costo € 280 che include equipaggiamento comune (corde, moschettoni, ecc.), eventuale equipaggiamento individuale (scarpette, imbragatura, casco). Info e prenotazioni: Mario Vannuccini 3386919021vannuc@alice.it

Dom 21 Maggio

Ore 9.30 e ore 14.30

Escursioni – Bioblitz – Diventa esploratore della biodiversità

Val Gerola – Loc. Culino e Val Tartano – Rifugio Il Pirata

Due escursioni per diventare esploratore della biodiversità. Ritrovo ore 9.30 presso il Bar Bianco, Loc. Culino, ed escursione fino alle ore 15.30 circa alla scoperta dei licheni con Franco Zavagno e la guida parco Nadia Colombo.

Ritrovo ore 14.30 presso il rifugio Il Pirata, Loc. Arale, in Vallunga ed escursione accompagnata con Giorgio Tanzi fino alle 17.30 per il riconoscimento della fauna del suolo. A seguire aperitivo presso il rifugio (a pagamento). Iscrizioni obbligatorie entro il 19 maggio.

Partecipazione gratuita. Info e prenotazioni: 0342211236 –  guideparcorobievalt@gmail.com

Condividi sui social: