
Eventi 29 Maggio – 4 Giugno
Mar 30 Maggio
Ore 14.00
Escursioni – Bioblitz – Diventa esploratore della biodiversità
Ritrovo al piazzale della chiesa di Talamona per il censimento di macroinvertebrati acquatici che popolano i nostri torrenti, accompagnati da Ileana Negri. Iscrizione obbligatoria entro le ore 12.00 di lunedì 29 maggio. Partecipazione gratuita. Info e prenotazioni: 0342211236 – guideparcorobievalt@gmail.com
Gio 1 Giugno
Ore 21.00
Concerto – Concerti d’organo
Morbegno – Collegiata di S. Giovanni Battista
Concerto ad entrata libera, in ricordo di Gianmaria Villa, con Pietro Ciapponi organista della Collegiata di San Giovanni Battista.
Ven 2 Giugno
Ore 8.30
Sport – Grand Prix – Trofeo Fattoria didattica Sempreverde
Morbegno – Fraz. Arzo
8ª edizione della gara, 1ª prova di campionato regionale. Inizio gare alle ore 9.30. Salita e discesa di km 7,6 U e D. Ore 11.00 partenza camminata non competitiva di 5 km aperta a tutti. Costo camminata € 5. Ore 12.00 premiazioni. Info e prenotazioni: info@gscsimorbegno.org – Giovanni Ruffoni 3404606881. Per camminata Gianola Karen 3479255649 – www.fattoriasempreverde.it
Ore 8.30
Raduno – Vespa Raduno Rock Costiera dei Cech
Traona
3° Vespa Raduno Rock Costiera dei Cech. Ritrovo al bar Break di Traona, colazione e iscrizioni. Aperitivo presso Cooperativa Terrazze Dei Cech di Selvapiana e alle 12.30 pranzo presso il bar Al Pianone di Poira con polenta taragna, salsiccia, formaggio, vino e acqua. Nel pomeriggio musica con DJ Alan. Costo: programma tour € 35 – solo pranzo € 18. Info e prenotazioni: 3450907238 – 0342650638 – 3668003935 – baralpianone@gmail.com
Ore 10.00
Natura – La minestra del capraio
Val Tartano – Giardino Botanico Orobie
Giornata di raccolta di erbe spontanee e pranzo. Ritrovo al Giardino Botanico Orobie per conoscere e raccogliere le erbe spontanee con il botanico Gilberto Parolo e Celeste Gusmeroli. A seguire pranzo a base di minestra con erbe alimentari spontanee, pane di segale e formaggio d’alpe, vino, acqua e caffè del pentolino. Da portare: piatto, posate e bicchiere (non usa e getta). Costo: Adulti € 15 – bambini € 10. In caso di maltempo l’evento sarà rinviato a sabato 3 giugno. Info e iscrizioni: valcortatartano@gmail.com entro mercoledì 31 maggio.
Da Ven 2 a Sab 3 Giugno
Dalle ore 9.00 alle 19.00
Esposizione – Mostra provinciale del collezionismo
Morbegno – Convento Sant’Antonio
Mostra. Ingresso libero. Info: info@evaltellina.com – www.evaltellina.com
Sab 3 Giugno
Dalle ore 14.30
150 anni di Municipio e Metaborghi
Albaredo per San Marco
Il Comune di Albaredo per San Marco celebra i 150 anni della casa comunale: 1873 – 2023. Alle ore 14.30 in Piazza S. Marco inaugurazione del primo percorso italiano in metaverso. Alle ore 16.00 in piazzetta del Municipio, onore e ricordo della nostra casa comune: il Municipio. Esposizione dei lavori sulla storia del municipio fatta dai ragazzi/e. Degustazione dei dolci tradizionali. La Bandella allieterà la manifestazione. Info: comune 0342616288 – Albaredo Promotion 3398314467
Dom 4 Giugno
Ore 14.30
Escursioni – Bioblitz – Diventa esploratore della biodiversità
Val Tartano – Rifugio Il Pirata
Ritrovo presso il rifugio Il Pirata, Loc. Arale, in Vallunga ed escursione accompagnata con Giorgio Tanzi per il riconoscimento della fauna del suolo. A seguire aperitivo presso il rifugio (a pagamento). Partecipazione gratuita. Iscrizione obbligatoria entro le ore 12.00 di sabato 3 giugno. Info e prenotazioni: 0342211236 – guideparcorobievalt@gmail.com
Fino a Ven 9 Giugno
Palio delle Contrade
Traona
Torna l’atteso torneo con tanti giochi e nuove attività. Info: www.prolocotraona.it
Entro il 24 Giugno
Iscrizioni – Basket Camp
Morbegno – Palasport Mattei – Piazza A. Moro
Due settimane di basket per tutti i bambini nati dal 2010 al 2017 dal 28/8 all’1/9 e dal 4 all’ 8/9, dalle 8.30 alle 16.00. Quota di iscrizione a settimana: € 160 intera giornata – € 80 mezza giornata – € 90 mezza giornata con pranzo. La quota include: kit ufficiale, pranzo, assicurazione, ingresso in piscina. Info e prenotazioni: Christian 3472548987 – Alberto 3388567368. Pre-iscrizioni entro il 24 giugno tramite e-mail: info@asm70.it
Entro il 2 Luglio
Iscrizioni – Centro estivo Ersaf
Val Masino – Casera di Bagni Masino
Alla scoperta del Gigiat e delle altre creature del bosco tra passeggiate, giochi e laboratori creativi nella natura. Costo: € 120 per tutta la settimana, € 25 per la singola giornata. Il contributo include l’assicurazione e la tessera di Legambiente. Pranzo al sacco a cura dei partecipanti. Per bambini 6-11 anni, dalle 9.30 alle 16.30, dal 10 al 14 luglio. Info e iscrizioni: 3356874571 – valmasino@legambientelombardia.it
In corso
Iscrizioni – Campi estivi Rifugio “Il Pirata”
Val Tartano – Fraz. Arale
Sono aperte le iscrizioni alle settimane di soggiorno al rifugio “Il Pirata” con attività per bambini: orientamento, giochi, trekking con possibilità di pernotto in rifugio o in bivacco, e tanto altro. Soggiorno di 6 notti in pensione completa incluso assicurazione e attrezzatura per svolgere le attività: € 312,56. Sconto del 10% sul secondo fratello, in caso di due adesioni. Info, costi e prenotazioni: rifugioilpirata@gmail.com – 0342645086
Adotta un’arnia
Albaredo per San Marco
Nel mondo le api stanno scomparendo, allora adotta un’arnia, in collaborazione con il ristorante La Flora di Albaredo per San Marco. Puoi personalizzarla con il tuo nome, riceverai un attestato che certifica l’adozione, la foto della tua arnia e potrai visitare l’apiario. Il miele verrà confezionato in vasi di vetro da 500 gr. Info e adozioni: 3386779961
Iscrizioni – Milan Junior Camp
Ardenno
Sono aperte le iscrizioni al campo estivo per ragazzi 5-16 anni, dal 19 al 23 giugno. Organizzato da Fantasy Football AC Milan in collaborazione con US Ardenno Buglio. Info, costi e iscrizioni: usardennobuglio@gmail.com – 3401529977