Mulun con Salsa di Cachi

Questo dolce è l’elaborazione di un antico alimento contadino ad alto contenuto proteico.
Castagne e fagioli venivano cotti con burro e panna finché non diventavano una sorta di polenta che veniva raffreddata e sformata per essere utilizzata nei giorni a venire, anche come pasto completo per coloro che lavoravano nei campi e nei boschi.
Ricetta di Maurizio Vaninetti Osteria del Crotto, Morbegno
INGREDIENTI
- 500 g di fagioli cannellini secchi
- 500 g di castagne secche
- 400 g di cioccolato bianco
- 140 g di zucchero a velo
- 200 g di panna bollita con 1
- baccello di vaniglia
- 6 fogli di colla di pesce
- 400 g di panna montata
per la salsa:
- 2 cachi
- Succo di 1/2 limone
- 1 cucchiaio di zucchero
- 1 cucchiaio di rum
PREPARAZIONE
Ammollare le castagne per una notte, pulirle e metterle a bollire in acqua fredda con un pizzico di sale. Portarle a cottura e passarle fini. Ammollare i fagioli, cuocerli e passarli fini. Unire le due puree e aggiungere 100 g di zucchero a velo.
Bollire la panna insieme a un baccello di vaniglia aperto in due nel senso della lunghezza; aggiungere i fogli di colla di pesce ammollata in acqua fredda e versare il tutto sul cioccolato bianco tritato; incorporare alle puree, zuccherare e frullare il tutto per un minuto. Montare 400 g di panna con 30-40 g di zucchero a velo e incorporare delicatamente al composto di cioccolato bianco, fagioli e castagne. Mettere in stampini monoporzione e passare in frigorifero per una notte.
Pelare i cachi e frullarli con lo zucchero, il limone e il rum.