COMUNICATO STAMPA DEL 10 DICEMBRE 2021
GRANDE SUCCESSO PER CHRISTMAS ART
PREMIATA LA MANIFESTAZIONE CHE UNISCE IL DIVERTIMENTO E LA SOLIDARIETÀ
Un ritorno atteso che è stato salutato con grande entusiasmo e con un notevole afflusso di persone per tutta la giornata, nonostante i disagi causati dalla copiosa nevicata: l’edizione 2021 di Christmas Art è stata un successo, certificato dall’apprezzamento dei partecipanti e dalla soddisfazione degli espositori.
Dopo la pausa forzata del 2020, gli organizzatori, la Comunità Montana Valtellina di Morbegno e il Consorzio Turistico Porte di Valtellina, hanno voluto riproporre l’evento che introduce al Natale unendo solidarietà e svago.
I numerosi visitatori che mercoledì scorso, subito dopo l’apertura, hanno raggiunto il Polo fieristico di Morbegno, hanno trovato gli stand degli espositori, associazioni di volontariato, hobbisti e piccoli produttori, il villaggio di Babbo Natale, l’area dedicata ai laboratori creativi e lo spazio adibito a palcoscenico che ha ospitato gli spettacoli, oltre al servizio bar e ristorante. Tutte le iniziative sono state molto partecipate e i visitatori hanno approfittato dell’ampia scelta di prodotti agroalimentari e di creazioni artistiche per acquistare i regali di Natale.
Nella breve cerimonia inaugurale, aperta con l’inno di Mameli suonato dalla Bandella della Filarmonica di Morbegno, il sindaco di Morbegno Alberto Gavazzi, il presidente della Comunità Montana di Morbegno Emanuele Nonini, l’assessore alla Cultura Anna Tonelli e il presidente del Consorzio Turistico Porte di Valtellina Simone Songini hanno dato il benvenuto ai presenti esprimendo la loro soddisfazione per il ritorno di Christmas Art dopo un anno di assenza.
La giornata è trascorsa nella magica atmosfera natalizia, soprattutto per i tanti bambini che hanno partecipato ai laboratori creativi e visitato il villaggio di Babbo Natale. Molto applaudite sono state le esibizioni della Bandella della Filarmonica di Morbegno e gli spettacoli di Performing Danza e dell’associazione Vera: musica, danza e ginnastica artistica hanno animato la mattina e il pomeriggio fino alla chiusura. ≪Siamo soddisfatti – è il commento dell’assessore alla Cultura Anna Tonelli -: crediamo molto in Christmas Art e abbiamo deciso di organizzarlo, nonostante le difficoltà, sia per offrire un momento di svago ai cittadini, in particolare alle famiglie con bambini, sia per fornire un’opportunità alle associazioni, agli hobbisti e ai piccoli produttori locali di promuovere le loro attività e di vendere i loro prodotti e le loro creazioni. Abbiamo adottato le misure previste e i partecipanti hanno rispettato le regole: l’evento si è svolto in completa sicurezza≫. ≪Lo sforzo organizzativo è stato importante – sottolinea il presidente del Consorzio Turistico Porte di Valtellina Simone Songini -, ma la grande partecipazione del pubblico e il gradimento ci ripagano dell’impegno profuso da parte di tutta la nostra struttura per definire il programma e allestire gli spazi del Polo fieristico. È stata una bella giornata di avvicinamento al Natale con spettacoli, laboratori e intrattenimento che hanno visto una larga partecipazione e moltissime persone hanno approfittato dei mercatini per fare acquisti≫.
Un gradito ritorno per Christmas Art che si è ripreso il posto che si era conquistato in anni precedenti nel calendario delle manifestazioni natalizie in Bassa Valtellina: la conferma del gradimento per la formula che unisce il divertimento alla solidarietà.