+39 0342 601140info@portedivaltellina.it
Consorzio Turistico Porte di Valtellina
Consorzio Turistico Porte di Valtellina
logo
  • Home
  • Consorzio
    • Ospitalità e associati
    • Sport e tempo libero
    • Arte e cultura
    • Itinerari
  • Eventi
  • News
  • Itinerari
  • Enogastronomia
  • Polo fieristico
News
Eventi 1 – 7 Agosto 2022
27 Luglio 2022 by CTVM@20_18 in News

Gli eventi a Morbegno e Bassa Valtellina dal 1 al 7 agosto 2022

Lun 1 Agosto

Ore 16.00

Bimbi – Un pomeriggio con il Gigiat

Val Masino – Centro sportivo La Gera – Cataeggio

Laboratorio creativo gratuito a cura di Chiara Marchetti per bambini 4-9 anni accompagnati. Massimo 12 partecipanti.  Info prenotazioni: info@valmasino.info – 3343999708

 

Da Lun 1 a Dom 7 Agosto

Corso – Settimana Yoga con Rirri: Kundalini House

Val Masino – Casera dei Bagni di Masino

Settimana in cui creare una vera community, cucinando insieme ad uno chef che darà lezioni di cucina. Tra le attività in programma: bagni sonori, la capanna sudatoria, viaggio sciamanico. Info e prenotazioni: www.iosonorirri.com – si@iosonorirri.com

 

Mar 2 agosto

Ore 20:30

Cultura – Morbegno La sera è viva

Morbegno

Pittori al palazzo Malacrida: Giuseppe Coduri e Cesare Ligari. Visita guidata gratuita a cura di Evangelina Laini. L’appuntamento si effettuerà anche in caso di maltempo. Ritrovo davanti al palazzo. Info: 0342610323 – biblioteca@comune.morbegno.so.it

 

Mar 2 e Giov 4 Agosto

Dalle ore 15.30 alle 17.00

Bimbi –  Laboratorio con la Tata creativa

Val Masino – Camping Sasso Remenno

Laboratori per bambini 3-9 anni dedicati alle attività manuali con utilizzo di materiale prevalentemente di riciclo, per stimolare la manualità e il senso artistico socializzando. Costo € 12 a laboratorio. Info e iscrizioni: Marta 3493311700

 

Dalle ore 17.00 alle 18.00

Corso – Pilates con Donatella

Val Masino – Ciclopedonale Loc. Sasso Remenno

Lezione di pilates per adulti all’aperto (solo in caso di bel tempo). Costo € 7 non residenti. Gratuito per residenti. Info: 3343999708 – info@valmasino.info

 

Mer 3 Agosto

Concerto al tramonto

Delebio – Rifugio Legnone

L’atteso concerto al tramonto al Baitone Legnone. In quota con il gruppo Three Spirit: Nadia Braito voce, Francesco D’Auria contrabbasso e Stefano Dall’Ora hang, percussioni e batteria. Info: Pro Loco 3345736108

 

Ore 20:30

Cultura – Morbegno La sera è viva

Civo

La Parrocchiale dal Rinascimento al Barocco: arte e religiosità popolare. Visita guidata gratuita a cura di Giulio Perotti. L’appuntamento si effettuerà anche in caso di maltempo. Ritrovo davanti alla chiesa. Info: 0342610323 – biblioteca@comune.morbegno.so.it

 

Giov 4 Agosto

Dalle 10.00 alle 16.00

Bimbi – Arrampicata con le guide alpine Oltre la verticale

Val Masino

Lezione di arrampicata per bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni. Portare pranzo al sacco. Costo € 30 a giornata. Info: Diego Manini 3468378467

 

Giov 4 Agosto

Ore 21.00

Serata Astronomica    

Val Masino – Sala beni frazionali San Martino

Il tempo non esiste: serata a cura del Dott. Claudio Bongini. Evento gratuito. Info: info@valmasino.info – 3343999708

 

Ven 5 Agosto

Dalle ore 17.00             

Concerto – Ciò che è stato è parte di noi

Civo – Fraz. Poira

Concerto del Coro Città di Morbegno con vendita di torte a sostegno del progetto di recupero di tre cappelle religiose nel comune di Civo. Info www.evaltellina.com – info@evaltellina.com

 

Dalle ore 17.00 alle 19.00 e ore 20.30 alle 21.15

Bimbi – Gioca con Wendy e baby dance

Val Masino – S. Martino centro sportivo

Laboratori creativi pomeridiani per bambini 5-11 anni accompagnati e baby dance serale. Eventi gratuiti. Info: info@valmasino.info – 3343999708

 

Ore 20.00

Cultura – Libri in contrada

Val Tartano – Loc. Biorca

Presentazione del libro “Il territorio della Val Tartano. Geografia umana degli alpeggi” con gli autori Giorgio Spini e Luciana Bianchini. Info: www.valcorta.it – valcortatartano@gmail.com

 

Ore 20:30

Cultura – Morbegno La sera è viva

Morbegno

Ritrovando l’ingegner Luigi Buzzetti fra le sue mura. Visita guidata gratuita a cura di Marina Marieni e Savina Falcetti. Ritrovo in via Giuseppe Romegialli, 5. L’appuntamento si effettuerà anche in caso di maltempo. Info: 0342610323 – biblioteca@comune.morbegno.so.it

 

Ore 20.45

Cultura – Civo e Dazio ieri e oggi

Dazio – Sala Polifunzionale

Immagini di vita quotidiana raccontata da Cristina Rainoldi, ripercorrendo le mappe catastali del 1813. Ingresso libero. Info: 3496372387

 

Ore 21.00

Concerto – Festival Alpisonanti – Felliniana

Cosio Valt.no – Fraz. Piagno – Abbazia S. Pietro

Concerto onirico e coinvolgente, omaggio all’opera di Federico Fellini attraverso le musiche di Nino Rota interpretate da Giuseppe Nova, uno dei più rappresentativi flautisti italiani, con l’ensemble Gli Archimedi. Ingresso € 3. In caso di cattivo tempo l’evento si terrà all’auditorium Don Roberto Malgesini. Info: info@seratemusicali.net – 3474370595

 

Ore 21.00                   

Sondrio Festival

Pedesina – Sala Belvedere

Proiezione del documentario “Le terre dell’estremo nord” vincitore del Sondrio Festival 2021 regia di Steffen e Alexandra Sailer. Il tema tratta le piante e gli animali del polo nord e del circolo polare artico che si adattano a superare il freddo e buio inverno.  Info: 3938644223

 

Intrattenimento – Morbegno di sera

Morbegno

Gonfiabili per bambini, musica nei bar, aree gioco. Info: Pro Loco Morbegno 3515817328

 

Da Ven 5 a Dom 7 Agosto

Ven e Sab ore 19.00  Dom dalle ore 10.00        

23° Sagra del Mirtillo

Rasura – Polifunzionale

Venerdì serata dedicata allo sport con ospite Michele Boscacci e cucina aperta con specialità ai mirtilli. Sabato dopo la cena, serata disco music con DJ Nicola Prati. Domenica pranzo e cena a base di mirtilli, mercatino dei prodotti tipici locali, mostra “antichi mestieri” e musica dal vivo con l’orchestra Saverio Masolini Band. Info: 0342616073 – 3395816903 – prolocorasura@valtellina.it

 

Sab 6 Agosto

Dalle 17.00 alle 23.30    

Mercato – Il mercante in fiera

Dazio – Via Vittorio Veneto

Mercatino dell’artigianato, hobbistica, antiquariato, prodotti tipici. Mercatino dei bambini con scambio e vendita di giocattoli, libri, piccolo artigianato. Inoltre musica e spettacoli di animazione con l’esibizione di K-pop e Zariska “Fuego e magia”. Street food con prodotti tipici e cena e menu fisso € 15 su prenotazione. Info: arcad.dazio@libero.it – 3463770639

 

Ore 17.00

Concerto – Bei Matei    

Albaredo per San Marco

Degustazione bollicine Franciacorta. Concerto live e cena sotto le stelle, menu da € 15. Info e prenotazioni: 0342611195

 

Ore 19.00

Festa della Birra – San Benedetto

Val Masino – Cortile della Parrocchia di San Martino

In occasione della festa patronale, festa della birra con panini con salsiccia, porchetta, patatine fritte e musica con dj set. Info: Proloco Val Masino 0342641117

 

Ore 21.00

Concerto – Sulutumana

Cosio Valt.no – Fraz. Sacco

Concerto in piazza della chiesa di S. Lorenzo con canzoni e leggende dei “Sulutumana”.

 

Ore 21.00

Concerto – Festival Alpisonanti – Da Madrid a Buenos Aires

Ardenno – Piazza Chiesa di S. Lorenzo

Il Duo Gardel presenta un repertorio di musica spagnola coinvolgente e di grande effetto. Da Albeniz a De Falla, da Granados a Tàrrega, con la partecipazione della ballerina cubana Magela Pardal Gòmez-Wanguemert specializzata in bolero, danze spagnole, flamenco, balli cubani e afrocubani. Costo 3 €. Info: info@seratemusicali.net – 3474370595

 

Ore 21.00               

Concerto – Masterclass

Morbegno – Auditorium S. Antonio

Concerto di chiusura con l’orchestra giovanile della Provincia di Sondrio per strumenti ad arco e pianoforte. Musica di Bach, Brahms, Stamitz e Mendelssohn. Evento gratuito fino ad esaurimento dei posti. Info: grazbarbera@gmail.com – 0342611958

 

Da Sab 6 a Mar 9 Agosto

Dalle 20.30 alle 22.30

Mostra – Arte e colori

Val Masino – Sala beni frazionali di San Martino

Mostra di fotografia, pittura, scultura e poesia a cura del Gruppo “Arte e colori” Val Masino. Info: info@valmasino.info – 3343999708

 

Sab 6 e Dom 7 Agosto

Sab ore 14.00 – 18.00 Dom ore 10.00 – 18.00

Il legno si mette in mostra: artisti all’opera

Pedesina – Sala Belvedere

Mostra degli artigiani del legno. Info: 3938644223

 

Dom 7 Agosto

Ore 9.30

Passeggiata – Riconoscere le piante

Val Masino – Val di Mello

Ritrovo presso l’infopoint Val Masino e passeggiata con percorso ad anello con la naturalista Bogna Sudolska per scoprire le specie vegetali che popolano la riserva naturale della Val di Mello. Attività gratuita su iscrizione. Info: www.valmasino.info – 3343999708

 

Ore 10.00

Festa della Madonna della Neve

Val Fabiolo – Loc. Sostila

Ritrovo annuale presso il borgo di Sostila con Santa Messa e incanto dei canestri. Info: Associazione culturale amici della Val Fabiolo – ivo.libera@gmail.com

 

Musica – Sentieri suonanti

Val Tartano

Itinerario musicato e musicante con Regadïï, Mariora & The Pains, Sbizza e Fragili Vipere con il patrocinio    di Lokazione. Evento organizzato da AsFo ValCorta e Pro Loco Valtartano. Info: www.valcorta.it

 

Ore 15.00

Cultura – Morbegno La sera è viva

Gerola Alta – Chiesa di S. Bartolomeo

Visita guidata gratuita a cura di Cirillo Ruffoni con ritrovo davanti alla chiesa. L’appuntamento si effettuerà anche in caso di maltempo. Info: 0342610323 – biblioteca@comune.morbegno.so.it

 

Mercatino hobbisti e creativi  

Val Masino – Fraz. San Martino

Nel centro del paese bancarelle con l’esposizione di hobbistica e prodotti artigianali. Info: www.valmasino.info – 3343999108

 

Ore 15.00

Bimbi – Il percorso di Milo

Morbegno – Loc. Arzo

Master pasticciere di torte di fango: attività ludico-didattica a tema per le famiglie e non solo. Iscrizione obbligatoria entro il giorno prima. Presentarsi circa 15 minuti prima dell’orario di inizio delle attività. Costo: € 10 a bambino. Info e prenotazioni: 3479255649 – fattoriadidsv@gmail.com

 

Ore 20.30

Musica – Klaus in concerto

Dazio – Polifunzionale

I grandi classici della musica italiana dagli anni ‘60 in poi ed esibizione di danza con Korifsia.

 

Dalle 20.30 alle 22.00     

Musica – Concerto dei Due Mondi – Banda di Fusine

Val Masino – Piazza Chiesa San Martino

In viaggio tra il vecchio e nuovo continente: concerto del Corpo Musicale di Fusine, diretto dal Maestro Ermanno Moltoni. Info: info@valmasino.info – 3343999708

 

 

CTVM@20_18

Ultime news

  • Comunicato stampa – Gustosando in Valtellina

  • Eventi 16 – 21 Agosto 2022

  • Eventi 8 – 15 Agosto 2022

  • Eventi 1 – 7 Agosto 2022

  • COMUNICATO STAMPA – 115° Mostra del Bitto

Eventi

  • Ogni 2° sabato del mese – Mercatino hobbisti

  • Dal 14 al 16 Agosto – Festa patronale di San Rocco 2022

  • Agosto 2022 – Visite guidate per bambini

  • Estate 2022 – Val Masino Family

  • Estate 2022 – Delebio – Calendario eventi

Archivio

  • Agosto 2022 (14)
  • Luglio 2022 (25)
  • Giugno 2022 (2)
  • Maggio 2022 (6)
  • Aprile 2022 (4)
  • Marzo 2022 (2)
  • Febbraio 2022 (1)
  • Dicembre 2021 (2)
  • Ottobre 2021 (4)
  • Agosto 2021 (1)
  • Luglio 2021 (2)
  • Giugno 2021 (1)
  • Maggio 2021 (2)
  • Aprile 2021 (1)
  • Febbraio 2021 (1)
  • Novembre 2020 (2)
  • Settembre 2020 (1)
  • Giugno 2020 (3)
  • Maggio 2020 (1)
  • Aprile 2019 (1)
Consorzio Turistico Porte di Valtellina
logo valtellina
Porte di Valtellina

Consorzio Turistico Porte di Valtellina
Piazza Bossi 7/8, 23017 Morbegno, SO
+39 0342 601140
info@portedivaltellina.it

Orari di apertura:

Da Lunedì a Venerdì

08.00 – 12.20 / 14:00 – 18:20

Sabato 08:00 – 12:20

© Consorzio Turistico Porte di Valtellina | P.Iva 00795380146 | Privacy Policy | Termini e Condizioni
Consorzio Turistico Porte di Valtellina