+39 0342 601140info@portedivaltellina.it
Consorzio Turistico Porte di Valtellina
Consorzio Turistico Porte di Valtellina
logo
  • Home
  • Consorzio
    • Ospitalità e associati
    • Sport e tempo libero
    • Arte e cultura
    • Itinerari
  • Eventi
  • News
  • Itinerari
  • Enogastronomia
  • Polo fieristico
News
Rassegna mandamentale Costumi tradizionali 2022
15 Aprile 2022 by CTVM@20_18 in News

Rassegna Mandamentale Costumi tradizionali 2022

SARÀ BEMA A OSPITARE LA RASSEGNA MANDAMENTALE DEI COSTUMI TRADIZIONALI: APPUNTAMENTO IL 22 MAGGIO

Il 2022 segna il ritorno della Rassegna mandamentale dei costumi tradizionali nella sua forma originaria: l’appuntamento è per domenica 22 maggio, a Bema, con la tredicesima edizione. A distanza di tre anni, era il 2019, verranno riproposti la sfilata per le vie del paese, il pranzo conviviale e l’esibizione dei gruppi folcloristici: da Albaredo a Bema, con l’edizione speciale di Talamona in mezzo, la manifestazione rimane sul versante orobico della Bassa Valtellina. Quando manca poco più di un mese, il Consorzio Turistico Porte di Valtellina, braccio operativo della Comunità Montana Valtellina di Morbegno nell’organizzazione, con il Comune e la Pro Loco di Bema, ha già definito i dettagli organizzativi per l’accoglienza dei gruppi, dei loro accompagnatori e del pubblico. Il lavoro è stato avviato mesi fa dall’assessore alla Cultura Anna Tonelli, quando ancora non c’era che la speranza di poter restituire alla Rassegna dei costumi la sua dimensione più vera, quella dell’incontro e della condivisione. Un obiettivo raggiunto grazie al progressivo miglioramento della situazione sanitaria che ha consentito di individuare una sede, Bema, e di indicare una data, domenica 22 maggio. Il programma della giornata, che ricalca quello delle passate edizioni, prevede la sfilata per le vie del paese dalle ore 10, la Santa Messa alle 11, il ritrovo al Polifunzionale alle 12 per il saluto delle autorità e il pranzo conviviale, le esibizioni dei gruppi a partire dalle ore 14 e infine le premiazioni. ≪È una grande soddisfazione poter riproporre questa manifestazione in presenza – spiega l’assessore alla Cultura Anna Tonelli -: finalmente potremo applaudire i gruppi che si impegnano per valorizzare le nostre tradizioni. Non è stato facile rinunciare alla dimensione della convivialità che ha sempre caratterizzato la Rassegna dei costumi, ma l’esperienza del 2021 ci ha lasciato in eredità un archivio con tanto materiale, fotografie e testimonianze, e nuovi canali per la promozione, che sono fondamentali per rinnovare l’interesse dei cittadini≫. I due anni di pandemia hanno segnato la storia recente della manifestazione organizzata dalla Comunità Montana Valtellina di Morbegno, seppure con esiti diversi. Nel 2020, nella grande incertezza sull’evoluzione dell’emergenza sanitaria, l’edizione era stata annullata, mentre l’anno scorso, in una fase ancora condizionata dalle restrizioni per il contenimento del contagio, si era lavorato a una modalità di svolgimento soprattutto virtuale, prevedendo alcuni appuntamenti in presenza. In particolare, l’ente comprensoriale, in collaborazione con il Comune di Talamona, aveva coinvolto associazioni e Pro Loco per costituire una banca dati delle tradizioni locali ed erano stati lanciati un sito internet e profili social per divulgarle. Un progetto impegnativo dal punto di vista organizzativo che aveva visto la convinta adesione dei comuni e che aveva consentito di rilanciare la Rassegna dei costumi dopo l’anno di fermo. Proprio all’inizio dell’autunno, il 12 ottobre, il progressivo allentamento delle misure di sicurezza aveva consentito di organizzare un evento di chiusura aperto alla partecipazione del pubblico. Il preludio all’atteso ritorno alla normalità.

 

CTVM@20_18

Ultime news

  • Comunicato stampa – Gustosando in Valtellina

  • Eventi 16 – 21 Agosto 2022

  • Eventi 8 – 15 Agosto 2022

  • Eventi 1 – 7 Agosto 2022

  • COMUNICATO STAMPA – 115° Mostra del Bitto

Eventi

  • Ogni 2° sabato del mese – Mercatino hobbisti

  • Dal 14 al 16 Agosto – Festa patronale di San Rocco 2022

  • Agosto 2022 – Visite guidate per bambini

  • Estate 2022 – Val Masino Family

  • Estate 2022 – Delebio – Calendario eventi

Archivio

  • Agosto 2022 (14)
  • Luglio 2022 (25)
  • Giugno 2022 (2)
  • Maggio 2022 (6)
  • Aprile 2022 (4)
  • Marzo 2022 (2)
  • Febbraio 2022 (1)
  • Dicembre 2021 (2)
  • Ottobre 2021 (4)
  • Agosto 2021 (1)
  • Luglio 2021 (2)
  • Giugno 2021 (1)
  • Maggio 2021 (2)
  • Aprile 2021 (1)
  • Febbraio 2021 (1)
  • Novembre 2020 (2)
  • Settembre 2020 (1)
  • Giugno 2020 (3)
  • Maggio 2020 (1)
  • Aprile 2019 (1)
Consorzio Turistico Porte di Valtellina
logo valtellina
Porte di Valtellina

Consorzio Turistico Porte di Valtellina
Piazza Bossi 7/8, 23017 Morbegno, SO
+39 0342 601140
info@portedivaltellina.it

Orari di apertura:

Da Lunedì a Venerdì

08.00 – 12.20 / 14:00 – 18:20

Sabato 08:00 – 12:20

© Consorzio Turistico Porte di Valtellina | P.Iva 00795380146 | Privacy Policy | Termini e Condizioni
Consorzio Turistico Porte di Valtellina