Skip to main content
strava challenge
|

Strava Challenge Passo San Marco

Partecipa alla Strava Challenge che, partendo da Morbegno, ti condurrà a raggiungere i 1.992 metri di altitudine del Passo San Marco. Metti alla prova gambe e cuore su questo bellissimo percorso di 26 km e 1.772 metri di dislivello verso uno dei grandi passi valtellinesi.

📍 Segmento ufficiale: Link segmento su Strava

⏱️ Obiettivo: registrare il miglior tempo sulla salita

🗓️ Quando: Dal 31 maggio al 30 settembre 2025

🏆 Classifica aggiornata in tempo reale direttamente sul segmento

Durante il tragitto e sulla cima del passo condividi le tue foto con l’hashtag #MorbegnoSanMarco e @portedivaltellina. I primi classificati, donne e uomini, saranno contattati per un particolare premio offerto dall’Agriturismo La Fiorida! 

Dati tecnici

  • Lunghezza: ~26 km
  • Dislivello positivo: ~1.600 m
  • Pendenza media: ~6.2%
  • Pendenza massima: ~11%
  • Strada: SP8 – fondo asfaltato

Consigli

  • È una salita lunga e costanza, per cui serve resistenza più che esplosività
  • Utile tenere un rapport agile, soprattutto per la seconda metà
  • Munirsi di borraccia piena, le fonti d’acqua lungo il percorso sono poche
  • Consigliato un abbigliamento a strati: anche in estate sul Passo può fare freddo (10-12°C)
  • Munirsi di una giacca anti vento o una mantellina
  • Se possibile evitare il weekend, in modo tale da evitare problemi con il traffico
  • A Morbegno sono presenti parcheggi gratuiti in centro o vicino alla stazione FS

Sul percorso

  • Borgo storico di Arzo
  • Belvedere di Albaredo, un primo colpo d’occhio sulla valle
  • Gli ultimi tornati, perfetti per foto epiche con le Alpi sullo sfondo

Rifugi: scavalcato il Passo San Marco trovi i Rifugi Cà San Marco e San Marco 2000 dove poter gustare prodotti tipici del territorio e rilassarti prima del rientro.

Condividi sui social: