Skip to main content
|

Eventi dal 7 al 13 Aprile

Mer 9 Aprile

Dalle ore 15.00 alle 17.30 

Cultura – Ansia: il controllo è il problema, non la soluzione

Morbegno – Via Martinelli, 13

Seminario per genitori di ragazzi dai 10 ai 14 anni. Relatore Dr. Giampaolo Ruffoni, psicoterapeuta. Partecipazione gratuita, senza iscrizione. Info: centroperlafamiglia.mo@asst-val.it0342643236

Ore 18.45                  

Sport – Cech-Up

Traona – Bioggio

1ª prova del circuito GoinUp con partenza da Piazza Caduti a Traona e arrivo a Bioggio. Distanza 2,75 Km – D +510 m. Obbligatorio lampada frontale, vietato uso bastoncini. Quota iscrizione €10 che include panino con salsiccia, bibita o birra. In caso di maltempo la gara sarà rimandata a giovedì 10. Iscrizioni: www.goinupvertical.it o presso 3 passi outdoor a Morbegno. Info: info@goinupvertical.it3295469483

Ore 21.00                  

Cultura – Cavalleria Rusticana

Morbegno – Via S. Giovanni, 8

Incontro Omnibus su la “mala Pasqua” di compare Turiddu, descritta nella Cavalleria rusticana di Pietro Mascagni. Il relatore Oreste Muccio racconterà quest’opera, tratta dalla novella di Giovanni Verga, con la sua storia d’amore di morte. Info e iscrizioni: 3355308189info@associazioneomnibus.com  

Gio 10 Aprile

Ore 20.00                   

Cinema – Reel Rock

Morbegno – Cinema Pedretti

Il mondo verticale torna al cinema conRock World Tour Italia, la rassegna cinematografica sulle storie più incredibili dell’arrampicata contemporanea. Biglietti acquistabili presso le rivendite Vivaticket o su https://reelrockitalia.vivaticket.it/ Non è previsto il servizio biglietteria al cinema. Info: www.reelrock.it

Ore 20.45                   

Cultura – Silvio Bonacina, un ufficiale schiavo di Hitler

Delebio – Scuola primaria – Aula magna

In occasione degli ottant’anni dalla liberazione, presentazione dell’opuscolo dedicato al capitano dell’aviazione che partecipò ad entrambi i conflitti mondiali. Relatrice Lidia Bonacina. Ingresso libero. Info: Comune di Delebio 0342685110

Ven 11 Aprile

Ore 20.45                   

Cultura – No sound reading party

Morbegno – Biblioteca Civica “Ezio Vanoni”

Vieni in biblioteca con il tuo libro, scegli una poltrona e mettiti a leggere. Se vuoi porta una tazza, a biscotti e tisane ci pensano i bibliotecari. Info: biblioteca@comune.morbegno.so.it0342610323

Sab 12 Aprile

Dalle ore 8.30              

Convegno – Olio Extravergine Valtellinese

Morbegno – Comunità Montana Valtellina di Morbegno

7ª edizione del concorso di olio extravergine prodotto nella provincia di Sondrio nell’anno 2024. Accoglienza partecipanti alle 8.30 e apertura convegno alle 9, in chiusura premiazione oli. Prenotazione obbligatoria entro giovedì 10. Info e iscrizioni: Ufficio agricoltura 0342605334agricoltura@cmmorbegno.it

Ore 10.00                  

Bimbi – Letture ad alta voce

Talamona – Biblioteca

Letture ad alta voce per bambini 3-6 anni e le loro famiglie. Info: biblioteca@comune.talamona.so.it0342672076

Ore 10.00                  

Cultura – Persi tra le pagine

Ardenno – Biblioteca

Gruppo di lettura e condivisione delle emozioni provate nel leggere il libro scelto “La lunga vita di Marianna Ucrìa”. A seguire aperitivo in compagnia. Partecipazione gratuita fino ad esaurimento posti. Info: 0342662282biblioteca@comune.ardenno.so.it

Ore 14.30                  

Bimbi – Caccia alle uova

Piantedo – Oratorio

Pomeriggio dedicato a tutti i bambini e alle loro famiglie. Evento gratuito, per partecipare comunicare nome ed età del bimbo o bimba. Info e iscrizioni WhatsApp: 3405904748 Pamela – 3394774983 Veronica

Ore 17.00                   

Musica – Rock!

Morbegno – Biblioteca Civica “Ezio Vanoni”

Suoni e visione degli anni ’70: una selezione di album musicali e film iconici degli anni ’70 scelti dal volontario Libero Marchesi. Accompagnamento musicale di Alessandro Vergottini. Info: biblioteca@comune.morbegno.so.it0342610323

Ore 18.00                  

Convegno – Indagine sulla Sindone

Morbegno – Museo Civico di Storia Naturale – Sala conferenze

Dibattito tra storia e ricerche scientifiche effettuate sul sacro telo col prof. Paolo Di Lazzaro, fisico e dirigente ENEA per la parte della scienza, e la prof.ssa Ada Grossi, paleontologa e storica per il percorso storico. Ingresso libero su prenotazione. Info: info@upservicesondrio.com

Ore 19.00                  

Convivialità – Torneo di burraco

Morbegno – Ricircolo Acli

Dopo la registrazione dei giocatori, cena con carpaccio di bresaola, pizzoccheri o pasta al pomodoro e dolce. Alle 20.30 inizio torneo a favore della scuola dell’infanzia T. Ambrosetti. Iscrizioni a coppie obbligatorie entro mercoledì 9. Costo: €30 cena e gara, €20 solo gara, €20 sono cena (€10 under 10). Info e prenotazioni: Paola 3338573900

Dom 13 Aprile

Ore 17.00                  

Sport – Colmen Trail

Morbegno

12ª edizione della gara di trail running con 2 tracciati: di 33 Km – D +1930 m e di 16 Km – D +1030 m.  Partenza da Morbegno fino alla Colmen, “la montagna magica”. Info: www.teamvaltellina.com

Fino a Lun 21 Aprile

Dalle ore 14.30 alle 18.30      

Mostra – Il caso Sindone

Morbegno – Palazzo Malacrida

Esposizione di reperti provenienti dal Museo della Sindone di Torino dove si potrà ammirare una copia a grandezza naturale del sacro telo. Sabato e domenica aperta anche il mattino dalle 9.30 alle 12.30. Ingresso ad offerta libera. Visite guidate su prenotazione. Info: info@upservicesondrio.com

Da Dom 13 a Dom 27 Aprile

Dalle ore 15.00 alle 19.00 

Arte – Mostra di pittura

Morbegno – Convento S. Antonio

Mostra di Wanda Sironi: Materia e colore, Angelisa Fiorini: I colori di una vita, Francesca Girola: Sfumature dell’anima. Entrata libera. Sabato e domenica anche dalle 10.00 alle 12.00. Domenica 13 vernissage alle ore 17.00. Info: www.evaltellina.com

Condividi sui social: