
Eventi dal 28 Ottobre al 3 Novembre
Lun 28 Ottobre
Ore 20.30
Cultura – Scuola dei genitori
Dubino – Fraz. Nuova Olonio – Via Spluga, 35
Presentazione del progetto “C’è un posto per noi” aperto a genitori, insegnanti e a chi abbia a cuore l’educazione. Con le professioniste del Centro Pedagogico Napolitano. Partecipazione gratuita. Info: Comune Dubino 0342680195
Mar 29 Ottobre
Ore 21.00
Cultura – Antonio Stoppani: geologo, paleontologo, scrittore
Morbegno – Via San Giovanni, 8
Serata dedicata ad Antonio Stoppani, considerato il fondatore della moderna geologia, nel bicentenario dalla nascita. Relatore Pietro Redondi, storico della scienza e scrittore. Info e prenotazioni: info@associazioneomnibus.com – 3355308189
Mer 30 Ottobre
Ore 20.45
Cultura – Basta un filo di vento
Dubino – Biblioteca Via Roma, 31
Franco Faggiani, giornalista, reporter e scrittore, presenta il suo nuovo romanzo. Ingresso libero. Info: Biblioteca 0342680129
Ven 1 Novembre
Dalle ore 9.30
Prevenzione – Morunning
Morbegno – Colonia fluviale
Camminata e corsa non competitiva di 7 km in occasione del mese sulla prevenzione del tumore alla prostata. Apertura del Movillage, alle ore 11.00 partenza corsa e alle 12.30 pranzo e intrattenimento. Costo € 15, maglietta ai primi 300 iscritti. In caso di maltempo l’evento sarà rinviato al 3 Novembre. Info e iscrizioni: www.movemberinmorbegno.com
Sab 2 e Dom 3 Novembre
Enogastronomia – Sapori d’autunno
Val Masino
Rassegna enogastronomica che esalta i sapori e i prodotti tipici della cucina autunnale. Tema di questo weekend le castagne. Scopri i menu dei vari ristoranti. Info: www.valmasino.info
Enogastronomia – L’accademia della polenta
Val Tartano
Torna l’appetitoso appuntamento autunnale con i ristoranti della valle che propongono gustosi menù a base di polenta. Costo ristorazione € 35. Info: www.accademiadellapolenta.org
Dom 3 Novembre
Dalle ore 14.30
Solidarietà – Ricordiamo Martina con il sorriso
Delebio – Oratorio
Tombolata solidale per ricordare Martina dalle ore 15.00 e a seguire merenda. Alle ore 18.00 S. Messa. Il ricavato sarà devoluto al Comitato Maria Letizia Verga. Info: eventi@comitatomarialetiziaverga.org
Fino a Dom 1 Dicembre
Dalle ore 9.00 alle 12.00 e Dalle ore 14.30 alle 17.30
Mostra – Funghi Storia e scienza da un altro regno
Morbegno – Museo civico di Storia naturale
Mostra micologica a cura del Gruppo Micologico Cantù e Como A.P.S. sul Regno dei Funghi, in gran parte sconosciuto e sottovalutato, ma imprescindibile per ogni forma di vita sul pianeta. Apertura: martedì, giovedì, sabato e domenica. Ingresso libero. Info: museo@comune.morbegno.so.it