Skip to main content

Tag: 5 agosto 2023

Diventa Young Ranger

Domenica 30 – Sabato 5 agosto – Domenica 20 agosto – Sabato 26 agosto

Diventa Young Ranger – Parco delle Orobie Valtellinesi

Tra le cime delle Valli del Bitto, nel cuore verde del Parco delle Orobie Valtellinesi, c’è un piccolo rifugio da cui si gode una vista privilegiata sui monti, le vallate e il lago di Como. Qui approfondiremo la realtà dell’alpeggio e la conoscenza del lupo, animale importantissimo per l’equilibrio dell’ambiente. Conosceremo inoltre l’Alpe Pedroria, un alpeggio con stalle e casere che il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS, ha recuperato con l’obiettivo di riportare il pascolo in questo ambiente unico.

Evento rivolto a famiglie e villeggianti.

Programma:

  • Ore 9,30 ritrovo
  • Ore 10,00 partenza per escursione
  • Ore 12,00 arrivo in Alpe Pedroria
  • Ore 12,30 pranzo (o portato al sacco, oppure concordato da prenotare – polenta e brasato, vino, acqua, dolce e caffè – 20 euro adulti 12 euro bambini; possibilità, al posto del brasato, di avere formaggio o salamella)
  • Ore 14,00 attività LifeWolfAlps EU, diversificate per adulti e bambini (durata circa un’ora)
  • Ore 15,30 partenza per rientro
  • Ore 17,00 rientro alle auto e fine della giornata

Guida parco e contatti di riferimento:

Un pomeriggio con Ad Fontes

Sabato 5 agosto

Dalle ore 16

Bema – Parrocchia di San Bartolomeo

Un pomeriggio con Ad Fontes

  • Ore 16: Visita guidata alla Cappella di San Rocco, un gioiello del Rinascimento lombardo;
  • Ore 17.45: Presso la Chiesa Parrocchiale inaugurazione e benedizione del nuovo organo;
  • Ore 18: Santa Messa animata dal coro Ad Confitendum con composizioni di Francesco Spagnoli Rusca e mons. Felice Rainoldi. Direttore Franco Caccia e organista Mattia Marelli.

A seguire un momento di aggregazione e rinfresco presso il Sagrato della Chiesa.

Maggiori informazioni: Pro Loco Bema 377 0835676

22° Master Class

22° Master Class per strumenti ad arco e pianoforte

  • Venerdì 4 agosto, Auditorium;
  • Ore 17.00-19.00/21.00-23.00

Saggi di strumento

  • Sabato 5 agosto, Auditorium – ore 10.00

Saggi di formazioni cameristiche

  • Sabato 5 agosto – ore 21.00; Auditorium Sant’Antonio.

Concerto di chiusura dell’Orchestra giovanile classica della provincia di Sondrio con

  • Pietro Nappi, violoncello solista;
  • Giulia Barbera Davide Scalese Civati, violini solisti;
  • Elia Senese, maestro concertatore

Musiche di Haydn, Bach

L’ingresso a tutte le manifestazioni è gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Sabato in Val Masino

Sulle tracce degli animali

Cataeggio presso l’oratorio

Ore 15.00-17.00

Alla scoperta degli animali del territorio attraverso le loro tracce.

per bambini  7 – 12 anni.

 

Festa di mezzanotte

San Martino presso il centro sportivo I Larici

Dalle ore 19.00

Cibo e musica con dj set.

Possibilità di take away, in caso di pioggia posti al coperto.