Skip to main content

Tag: 6 agosto 2023

Su ali di farfalla

Il legno, materiale di vita in Val Tartano

Laboratorio per bambini dai 4 agli 11 anni, al museo del legno.

A seguire merenda.

E’ gradita la prenotazione.

Info e prenotazioni: 338 9904739 – 348 6976749

Festa del Piz Béck

Domenica 6 agosto

Dalle ore 11

Valgerola – Rifugio La Corte

Festa del Piz Béck

  • Ore 11: Santa Messa al Piz Béck per Marco Rabbiosi, celebrata da Don Romano Pologna
  • Ore 13: Pranzo in Olano a base di Polenta Taragna e prodotti tipici
  • Ore 16.30: Aperitivo al Rifugio La Corte

 

  • T-shirt Piz Béck €15,00
  • T-shirt Piz Béck e pranzo €25,00
  • Solo Pranzo €15,00

Richiesta la prenotazione. Posti limitati.

Info e prenotazioni: Daniele 327 3894297 – Simone 391 1760968

 

Concerto Durme – Lleilda Quartet

Domenica 6 agosto 2023

Cosio Valtellino – Loc. Vallate

Dalle ore 21.00

Concerto Durme – Lleida Quartet

  • Ana Gloria Corellano, voce
  • Enrique Lleida, piano
  • Fernando Lleida, clarinetto e sax
  • Santi Lleida, percussioni

Lleida Quartet, formazione musicale proveniente dalla Spagna, con lo spettacolo Durme unisce il linguaggio della danza contemporanea con la musica spagnola e sefardita: un incomparabile quadro di luci e ombre dove abitano gli spiriti del passato e lo slancio rinnovatore dell’Arte più attuale. Culture come quella araba, cristiana ed ebraica hanno portato gli artisti ad approfondire e creare un linguaggio nuovo e personale. Dalle ninne nanne cantate dalle madri sefardite in luoghi diversi come l’Argentina e Israele, alle Peteneras cantate nei Balcani dove è arrivata la miscela di cultura sefardita e zingara, o ancora melodie arabe (zejel) giunte nel sud della Spagna dall’est. Antiche melodie originali e sfumature jazz. Si sono esibiti in tutta l’area spagnola, europea, americana e africana. Fanno regolarmente parte della Red Aragonesa de Espacios Escénicos, hanno registrato con diversi gruppi come Gradus Jazz, Grooveland Trio, Cantan l’Aragonés e prodotto le musiche per il film ‘’Luz de septiembre’’.

L’esibizione sarà preceduta da una degustazione di vini offerta da Enoteca Bianchi Bazzi con apertura alle ore 20.00, al fine di apprezzare l’abbazia alla luce naturale.

Servizio di Bus Navetta, con partenza dalle ex scuole di Piagno e da Piazza della Chiesa ogni 10/15 minuti dalle ore 20.00. Per le auto parcheggio consigliato Piazza della Chiesa.

Ingresso ad offerta libera. Maggiori informazioni: www.seratemusicali.net