Cosiofest: tra giochi, sport, danza, musica e cultura.
Sabato 9 settembre il comune di Cosio Valtellino organizza una giornata di condivisione con tanto sport, musica, giochi, laboratori didattici.
Dalle 15:00 alle 18:00 prove a tappe: Una giornata di festa insieme
A tutto basket: giochi, tornei e prove con i nostri allenatori. Campetto retro scuole elementari, associazione A.S.D. basket Cosio Valtellino.
Sempre più su…sport race Valtellina: prove di corsa in montagna. Piazzale scuole medie, associazione sport race Valtellina.
Storia del rock: laboratori didattici suona con noi! Presentazione degli strumenti musicali e spettacoli a suon di musica. Parcheggio Via Roma, associazione Artesuono.
A prova di karate: percorsi propedeutici, prove pratiche delle tecniche di base. Palestra elementari, associazione I.K.S. Cosio Valtellino.
Suoni di settembre: giochi musicali con bambini, ragazzi, adulti. Sede filarmonica di Cosio S.
Cecilia. retro scuole elementari.
Atletica nel cuore: realizzazione di prove di corsa, corsa ad ostacoli, salto in lungo, lancio del peso e vortex. Pista di atletica presso scuole medie, associazione GS Valgerola.
Progetto danza A.S.D.: lezioni di prova, dimostrazioni e spettacolo con gli allievi. Parcheggio scuole elementari.
Il calcio, l’amicizia e l’importanza di crescere insieme. Ingresso scuola elementare, associazione A.D.U.S. Cosio Valtellino.
Atletico Cosio, l’alternativa che non c’era: percorsi di gioco per simulare gli allenamenti dei piccoli atleti. Campo oratorio, associazione Football club dilettantistico Cosio.
Pallavolo: tra giochi propedeutici di approccio alla pallavolo e prove in campo! Campetto oratorio, associazione A.D. Cosio volley.
Genitori in con-tatto: L’associazione Genitori in Rete realizza dei percorsi di formazione per genitori, educatori e ragazzi. Scuola dell’infanzia Fraz. di Regoledo.
Dalle 18:00 alle 22:00: Street food in Via Roma e musica con i “Klaus & Singers“
Alle ore 17.00 Ritrovo con le guide alla chiesa di Dascio
Passeggiata fino al Sasso di Dascio alla scoperta del patrimonio naturalistico, della flora e della fauna della riserva al tramonto. E’ previsto un piccolo rinfresco.
Verso le ore 19.30 rientro verso la chiesa di Dascio
E’ richiesta la prenotazione per consentire la preparazione del materiale
In caso di maltempo sarà comunicato l’eventuale cambio di programma