Skip to main content

Tag: Dubino

Chiesa della Madonna della Cintura

La Madonna della Cintura si trova in frazione Mezzomanico a Dubino.

L’edificio religioso è dedicato alla Madonna della Cintura e fu probabilmente edificato nel corso del XVII secolo.

Si raggiunge con una bella scalinata di 185 gradini, fiancheggiata da 14 interessanti cappelle della via Crucis. Le cappelle in origine contenevano alcuni dipinti, attribuiti a Cesare Ligari, che sono poi stati tolti; ora essi si trovano conservati dentro la chiesa. L’edificio, ben visibile dal basso, sorge in bella posizione panoramica a monte delle abitazioni.
Pur nella sua semplicità, l’impianto architettonico è senza dubbio notevole e di grande effetto riuscendo ad indurre nel visitatore un’impressione di sacralità e imponenza. L’ingresso della chiesa guarda verso ponente ed è protetto da un ampio atrio a volta sostenuto da due colonne. All’interno si può ammirare una grande cupola affrescata. Interessanti sono pure gli affreschi del presbiterio e le due tele sei-settecentesche.

B&B Monastero e Casa Vacanze

Esterno b&b Monastero Dubino

Stanza da letto b&b Monastero Dubino

Interno cucina b&b monastero dubino

B&B Monastero e Casa Vacanze

Indirizzo:
Via Monastero, 14 – 23015 Dubino (SO)

Telefono:
+39 0342 032250

Cellulare:
+39 392 9354210

E-mail:
info@bbmonastero.it

Web:
www.bbmonastero.it

CIR: 014027-BEB-00002

Il B&B Monastero è una struttura semplice, calda ed accogliente a gestione familiare, in posizione strategica per effettuare escursioni su sentieri o piste ciclabili della Costiera dei Cech o per raggiungere le attrazioni storico-artistiche-paesaggistiche della Valtellina e della Valchiavenna. Inserito nella struttura di un Monastero del XIII secolo, dispone di un grandissimo giardino dove potersi rilassare e godersi il panorama.

Potrete noleggiare biciclette presso la struttura e praticare il ciclismo nella zona, fare delle escursioni a piedi immersi nella natura circorstante, rilassarvi passeggiando nel nucleo storico oppure impegnarvi nel trekking del famoso Sentiero Walter Bonatti e arrampicare sulla Falesia del Caimano. Il tutto attorniato da una splendida vista panoramica sulla bassa Valtellina.

Composto da 3 camere (una matrimoniale, una tripla e una quadrupla) dotate di:

– comodo bagno privato con vasca o doccia
– TV a schermo piatto e wifi gratuito
– ampia sala colazione con tutti i comfort
– parcheggio privato gratuito per almeno due auto o moto
– terrazza, solarium
– giardino a disposizione di tutti gli ospiti.

Ogni mattina viene servita una colazione continentale o una colazione all’italiana con prodotti tipici locali.

A disposizione, su richiesta, accessori per bambini quali lettino, seggiolone, seggiolino per bici… Il giorno di arrivo il check-in avviene alle ore 14.00, il giorno di partenza il check-out è entro le ore 10.00.