Skip to main content

Autore: Infopoint

Trenord: modifiche alla circolazione

Si comunica che nei giorni dal 7 al 9 febbraio, dal 14 al 16 marzo e dall’11 al 13 aprile 2025, per lavori di potenziamento infrastrutturale tra le stazioni di Morbegno e Tirano, i treni subiranno delle variazioni.

Clicca QUI per poter visualizzare e scaricare i tabellari.

Eventi dal 20 al 26 gennaio

Mer 22 Gennaio

Ore 14.15                  

Cultura – Un pomeriggio con l’Homo Salvadego

Cosio Valt.no – Fraz. Regoledo – Oratorio

Incontro con Piera Ruffoni, guida dell’Ecomuseo della Valgerola e Manuela Della Grave, assessore. Un racconto sulla camera picta in Fraz. Sacco con la rappresentazione dell’homo salvadego. Ingresso libero Info: www.comune.cosiovaltellino.so.it

Ore 20.30                  

Cultura – Il caffè letterario

Cosio Valt.no – Oratorio

Appuntamento con il gruppo di lettura per condividere la passione per la lettura e discutere del libro proposto. Ospite della serata Sergio Spolini, per la presentazione del suo testo “Resistenza in Valtellina e Valchiavenna”.  Ingresso gratuito. Info e iscrizioni: Fabio Fiorini 3458550419 – fabio.fio@hotmail.it

Sab 25 Gennaio

Dalle 17.30                

Bimbi – Carnevale Bestiale

Morbegno – Museo Civico di Storia Naturale

Prepariamoci al carnevale conoscendo meglio i lagomorfi (lepri, conigli…). Attività su prenotazione per famiglie con bambini 5-11 anni. Costo € 3, iscrizioni entro venerdì 24 sul sito www.museostorianaturale.it. Info: segreteriaventiventiaps@gmail.com3381702694

Dom 26 Gennaio

Dalle ore 8.30              

Sport – Val di Mello Winter Trail

Val Masino – Fraz. S. Martino – Campo sportivo

Dopo il ritrovo e il ritiro pettorali, alle ore 10.00 partenza della camminata non competitiva di 4 Km aperta a tutti. Alle 10.15 partenza della gara di 12 Km ad anello fino a loc. Rasica. All’arrivo ristoro per tutti gli iscritti. Info e iscrizioni: www.camcamcronos.it/eventi/

Fino al 16 Marzo 2025

Dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 17.30  

Mostra – Terra Glacialis

Morbegno – Museo di storia naturale

I ghiacciai della Lombardia: un patrimonio minacciato dalla crisi climatica. Mostra fotografica a cura del Servizio Glaciologico Lombardo. Ingresso gratuito negli orari di apertura del museo. Info: www.museostorianaturale.it

Iscrizioni

Sport – Colmen Trail

Morbegno

Sono aperte le iscrizioni alla 12ª edizione della Colmen Trial che si terrà il 13 aprile 2025. 16 Km con dislivello + 1030 m –  33 Km con dislivello + 1930 m. Info, costi ed iscrizioni: www.teamvaltellina.cominfo@teamvaltellina.com 

Stagione 2024/2025

Cultura – I Luoghi del cuore FAI

Morbegno – Palazzo Malacrida

Censimento dei posti italiani da non dimenticare. Vai sul sito del FAI e vota il Palazzo Malacrida. “I luoghi del cuore” permette ai cittadini di segnalare siti da non dimenticare. Il FAI sosterrà i progetti dei luoghi che avranno raggiunto una soglia minima di voti. Partecipa anche tu! Info: https://fondoambiente.it/il-fai/grandi-campagne/i-luoghi-del-cuore  

Eventi dal 13 al 19 gennaio

Sab 18 Gennaio

Dalle 17.30                

Natura – Sulle tracce di mammiferi straordinari

Morbegno – Museo Civico di Storia Naturale

Armando Nappi ci racconta il suo viaggio in Cina tra fotografie e racconti di animali e paesaggi. Ingresso gratuito. Prenotazioni www.museostorianaturale.it. Info: 3381702694

Dom 19 Gennaio

Ore 16.00                  

Teatro – All’osteria dei tre porcellini

Morbegno – Auditorium Sant’Antonio

Rassegna teatrale bambini 2024-2025: teatro d’attore. Ingresso: € 6,00. Prenotazione consigliata. Info e prenotazioni: www.teatrodellazucca.com teatrodellazucca@gmail.com3477606733

Fino al 16 Marzo 2025

Dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 17.30 

Mostra – Terra Glacialis

Morbegno – Museo di storia naturale

I ghiacciai della Lombardia: un patrimonio minacciato dalla crisi climatica. Mostra fotografica a cura del Servizio Glaciologico Lombardo. Ingresso gratuito negli orari di apertura del museo. Info: www.museostorianaturale.it

Iscrizioni

Sport – Colmen Trail

Morbegno

Sono aperte le iscrizioni alla 12ª edizione della Colmen Trial che si terrà il 13 aprile 2025. 16 Km con dislivello + 1030 m –  33 Km con dislivello + 1930 m. Info, costi ed iscrizioni: www.teamvaltellina.cominfo@teamvaltellina.com 

Stagione 2024/2025

Cultura – I Luoghi del cuore FAI

Morbegno – Palazzo Malacrida

Censimento dei posti italiani da non dimenticare. Vai sul sito del FAI e vota il Palazzo Malacrida. “I luoghi del cuore” permette ai cittadini di segnalare siti da non dimenticare. Il FAI sosterrà i progetti dei luoghi che avranno raggiunto una soglia minima di voti. Partecipa anche tu! Info: https://fondoambiente.it/il-fai/grandi-campagne/i-luoghi-del-cuore  

Concorso fotografico – Agricoltura e frutti della terra

Morbegno

11ª edizione del concorso AVIS Morbegno. Il tema del 2025 sono le produzioni e le lavorazioni agricole tramite lavoro umano o macchinari, e il prodotto finale. Info, regolamento e modulistica: https://www.avismorbegno.it/concorso-fotografico/

Programma invernale con le Guide del Parco

È arrivato l’inverno, e per gli amanti della montagna ecco le proposte delle Guide del Parco delle Orobie Valtellinesi! Non solo gite sulla neve per apprezzare la natura del Parco, ma opportunità di conoscere la montagna invernale e con i suoi pericoli, per poterne usufruire in modo responsabile.

Clicca QUI per poter visualizzare il programma con tutte le gite per i mesi di gennaio, febbraio e marzo.

I luoghi del cuore FAI: Palazzo Malacrida

Nuovo censimento dei luoghi italiani da non dimenticare.

Vai sul sito del FAI e vota per il PALAZZO MALACRIDA

I LUOGHI DEL CUORE permette ai cittadini di segnalare al FAI, attraverso un censimento biennale, i luoghi da non dimenticare.

Il FAI sosterrà una selezione di progetti promossi dai territori a favore di quei luoghi che avranno raggiunto una soglia minima di voti

PARTECIPA ANCHE TU

Info: https://fondoambiente.it/il-fai/grandi-campagne/i-luoghi-del-cuore

Skipass Provinciale 2024/2025

Anche quest’anno il BIM promuove lo sci sugli impianti di risalita della provincia di Sondrio

Per bambini e ragazzi nati tra il 01/01/2009 ed il 31/12/2021 residenti nella provincia di Sondrio

Da richiedere dal 1° ottobre al 15 novembre 2024 presentando la seguente documentazione:

Nuovi tesserati:

  • MODULO RICHIESTA SKIPASS debitamente compilato
  • MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE RESIDENZA debitamente compilato
  • INFORMATIVA PRIVACY debitamente compilato
  • FOTOCOPIA CARTA d’IDENTITÀ del bambino e del dichiarante (es. genitore)
  • FOTO formato tessera recente
  • € 50,00 DA PAGARE IN CONTANTI alla consegna dei moduli se la documentazione viene consegnata entro il 15/11/2024 presso il Consorzio Turistico Porte di Valtellina di Morbegno + € 5,00 per l’emissione della key-card.

Ragazzi già tesserati negli anni precedenti:

  • MODULO RICHIESTA SKIPASS debitamente compilato
  • INFORMATIVA PRIVACY debitamente compilato
  • TESSERA KEY-CARD
  • € 50,00 DA PAGARE IN CONTANTI alla consegna dei moduli se la documentazione viene consegnata entro il 15/11/2024 presso il Consorzio Turistico Porte di Valtellina di Morbegno

DOPO il 15 Novembre 2024 il costo dello skipass sarà di € 70,00 (+ eventuale 5,00 di tessera solo per i nuovi tesserati) da pagare in contanti

SMARRIMENTO KEY-CARD: CONTRIBUTO AGGIUNTIVO DI € 20,00

Non saranno accettate domande incomplete

GLI SKIPASS POTRANNO ESSERE RITIRATI DAL 25 NOVEMBRE

Scarica QUI il modulo di richiesta

Scarica QUI l’autocertificazione

Scarica QUI l’informativa privacy

B&B Aria di Montagna

B&B Aria di Montagna

Indirizzo:
Via Somvalle, 279 – 23010 Forcola (SO)

Telefono:
+39 347 5272175

E-mail:
giannabula@outlook.it

Sito web:
www.bebariadimontagna.it

CIR: 014024-CIM-00002

Nuovo B&B in Val Tartano, completamente arredato in legno di larice, a pochi passi dal Ponte nel Cielo. Si trova nel centro del paese, da dove si possono imboccare numerosi sentieri da trekking. La colazione è a base di torte e biscotti fatti in casa e altri prodotto a km0.

Tessera Be Green

Nuova tessera elettronica per l’acquisto di tutta la biglietteria STPS

Ora puoi anche scegliere l’abbonamento annuale più comodo e conveniente

Scopri tutte le informazioni sul sito di STPS o scarica qui la locandina

Richiedi online la tua smart card Be Green all’indirizzo web viaggiadifferente.stps.it

Happy Forest

Happy Forest

Indirizzo:
Loc. Arighetti – 23013 Cosio Valtellino (SO)

Telefono:
+39 393 6313873

E-mail:
6ps.sabbiature@gmail.com

CIR: 014024-CIM-00002

Una casa indipendente ai bordi del bosco per potersi rilassare e vivere nella natura. Dispone di una camera con un letto matrimoniale e un letto singolo e una seconda camera con un letto singolo e un letto a castello. Nella zona giorno salotto con divano letto, bagno con doccia e un balcone a cui si può accedere anche attraverso la cucina. All’esterno è presente un barbecue con a fianco un tavolo di legno. La casa è dotata di connessione Wi-fi.

Olmo Garden Apartment

Olmo Garden Apartment

Indirizzo:
Via Matteo Olmo, 48 – 23017 Morbegno (SO)

Telefono:
+39 351 9748720 Stefano – +39 348 8995205 Graziella

E-mail:
stefanocassina972@gmail.com

CIR: 014045-LNI-00002

Nuovo appartamento di 50 mq situato al piano terra, in classe energetica A con accesso per persone disabili. Si trova a pochi passi dalla stazione di Morbegno e a 10 minuti dal centro. Dispone di camera con letto matrimoniale e living room con divano letto molto comodo. Giardino privato con area attrezzata per relax. Presente anche un parcheggio privato con possibilità di lasciare anche biciclette e attrezzatura sportiva. Wi-fi gratuito.