Mer 22 Gennaio
Ore 14.15
Cultura – Un pomeriggio con l’Homo Salvadego
Cosio Valt.no – Fraz. Regoledo – Oratorio
Incontro con Piera Ruffoni, guida dell’Ecomuseo della Valgerola e Manuela Della Grave, assessore. Un racconto sulla camera picta in Fraz. Sacco con la rappresentazione dell’homo salvadego. Ingresso libero Info: www.comune.cosiovaltellino.so.it
Ore 20.30
Cultura – Il caffè letterario
Cosio Valt.no – Oratorio
Appuntamento con il gruppo di lettura per condividere la passione per la lettura e discutere del libro proposto. Ospite della serata Sergio Spolini, per la presentazione del suo testo “Resistenza in Valtellina e Valchiavenna”. Ingresso gratuito. Info e iscrizioni: Fabio Fiorini 3458550419 – fabio.fio@hotmail.it
Sab 25 Gennaio
Dalle 17.30
Bimbi – Carnevale Bestiale
Morbegno – Museo Civico di Storia Naturale
Prepariamoci al carnevale conoscendo meglio i lagomorfi (lepri, conigli…). Attività su prenotazione per famiglie con bambini 5-11 anni. Costo € 3, iscrizioni entro venerdì 24 sul sito www.museostorianaturale.it. Info: segreteriaventiventiaps@gmail.com – 3381702694
Dom 26 Gennaio
Dalle ore 8.30
Sport – Val di Mello Winter Trail
Val Masino – Fraz. S. Martino – Campo sportivo
Dopo il ritrovo e il ritiro pettorali, alle ore 10.00 partenza della camminata non competitiva di 4 Km aperta a tutti. Alle 10.15 partenza della gara di 12 Km ad anello fino a loc. Rasica. All’arrivo ristoro per tutti gli iscritti. Info e iscrizioni: www.camcamcronos.it/eventi/
Fino al 16 Marzo 2025
Dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 17.30
Mostra – Terra Glacialis
Morbegno – Museo di storia naturale
I ghiacciai della Lombardia: un patrimonio minacciato dalla crisi climatica. Mostra fotografica a cura del Servizio Glaciologico Lombardo. Ingresso gratuito negli orari di apertura del museo. Info: www.museostorianaturale.it
Iscrizioni
Sport – Colmen Trail
Morbegno
Sono aperte le iscrizioni alla 12ª edizione della Colmen Trial che si terrà il 13 aprile 2025. 16 Km con dislivello + 1030 m – 33 Km con dislivello + 1930 m. Info, costi ed iscrizioni: www.teamvaltellina.com – info@teamvaltellina.com
Stagione 2024/2025
Cultura – I Luoghi del cuore FAI
Morbegno – Palazzo Malacrida
Censimento dei posti italiani da non dimenticare. Vai sul sito del FAI e vota il Palazzo Malacrida. “I luoghi del cuore” permette ai cittadini di segnalare siti da non dimenticare. Il FAI sosterrà i progetti dei luoghi che avranno raggiunto una soglia minima di voti. Partecipa anche tu! Info: https://fondoambiente.it/il-fai/grandi-campagne/i-luoghi-del-cuore