Skip to main content

Tag: Val Di Mello

Viabilità, parcheggi e pedaggi in Val Masino

Viabilità

La strada per la Val di Mello è APERTA al traffico veicolare solo previo l’acquisto del pass rilasciato dall’apposito parcometro automatico posizionato nel parcheggio Infopoint di San Martino al costo di € 12,00 (massimo 40 auto al giorno).

Il servizio di navetta non è più attivo.

Strada provinciale per i Bagni Masino APERTA.

Strada VASP Sasso Bisolo-Predarossa è APERTA il sabato e la domenica. Da lunedì a venerdì, è chiusa per lavori dalle 7.30 alle 11.30 e dalle 13.30 alle 17.30.

Nel periodo di apertura (circa da maggio fino alle prime nevicate) è consentito transitare sulla strada VASP Sasso Bisolo/Preda Rossa solo se muniti di PASS TURISTICO (costo € 12,00 a veicolo).

Il pass è acquistabile nelle ore diurne presso i punti di rivendita autorizzati sul territorio dalle ore 7 alle ore 20, mentre nelle ore notturne dal parcometro automatico posizionato in via Moss (pochi metri prima dell’Hotel Rustichella), attivo dalle ore 20 alle ore 7.
I pass giornalieri sono illimitati.

 La strada è soggetta a CHIUSURA in presenza di allerta gialla/arancione/rossa della Protezione Civile. 

Parcheggi e pedaggi

A San Martino è presente un’ampia area parcheggi all’ingresso dell’abitato, in corrispondenza dell’Ufficio Turistico Infopoint e un’area capiente presso il Campo Sportivo (al termine di Via Vanoni).
Ulteriori aree parcheggi disponibili :

  • Loc. Bregolana, lungo la provinciale per raggiungere i Bagni di Masino, ampio parcheggio privato, (munirsi di moneta!!!). Questo parcheggio si collega alla Val di Mello tramite mulattiera, tempo di percorrenza ca. 30 min. per raggiungere l’inizio della Riserva Naturale;
  • Loc. Visido, Filorera (entrata da via Moss), parcheggio all’imbocco della strada ciclo-pedonale che in circa 30 min. di cammino conduce a San Martino;
  • Piazzola Elisoccorso in Loc. Zocca – Filorera, (poco prima del Sasso Remenno). In 5 minuti a piedi, superato il Sasso Remenno, si attraversa il ponte e ci si immette sulla ciclopedonale che conduce a San Martino.

Per le aree soggette a pagamento di San Martino e Sasso Remenno, la tariffa giornaliera è di 10 euro.