Skip to main content

Autore: Infopoint

Eventi dal 31 Marzo al 6 Aprile

Mer 2 Aprile

Dalle ore 17.30 alle 19.30   

Giovani – On air, DJ Academy

Traona – Polifunzionale

Aperte le iscrizioni per il corso gratuito di 5 lezioni teorico-pratiche sul mondo del DJing, per giovani dai 15 ai 34 anni. Gli incontri si terranno di mercoledì, con inizio il 2 aprile. Docente Mario Borghesi speaker e editore di Radio Station One. Info e iscrizioni: poli.unospazioperte@gmail.com

Ven 4 Aprile

Ore 21.00                   

Convegno – Comunità energetica rinnovabile

Morbegno – Auditorium S. Antonio

I vantaggi, le opportunità e i benefici di una comunità energetica rinnovabile per imprese e cittadini. Info: www.comunitaenergeticarinnovabile.it

Da Ven 4 a Dom 6 Aprile

Enogastronomia – Street Food Festival

Morbegno – Piazza Rivolta

Torna il Rolling Truck Street Food per una tappa primaverile, all’insegna del cibo di strada di qualità, con specialità nazionali e internazionali, birre artigianali, workshop per scoprire le ricette tradizionali, musica e tanto divertimento. Info: info@prolocomorbegno.it3515817328

Dal 5 Aprile al 20 Luglio

Dalle ore 9.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 17.30

Museo – Handimals

Morbegno – Museo Civico di Storia Naturale

Mostra di Guido Daniele. Inaugurazione sabato 5, alle ore 11.00, con body painting dal vivo dell’artista, su prenotazione. Ingresso gratuito. Apertura martedì, giovedì, sabato e domenica. Info: www.museostorianaturale.it

Sab 5 Aprile

Dalle ore 9.30                  

Sport – Campionati Morbegnesi Open

Valgerola – Loc. Pescegallo

1° Trofeo Bassa Valtellina, gara di slalom gigante aperta a tutte le categorie, da baby a veterani. Ritiro pettorali presso il Rifugio Salmurano e partenza della prima manche alle 9.30. Costo iscrizione € 15 fino a categoria cuccioli, € 20 da ragazzi in poi. Info e iscrizioni: info@prolocomorbegno.it3515817328

Dalle ore 10.30             

Bimbi – L’ora delle storie

Morbegno – Biblioteca Civica “Ezio Vanoni”

Letture ad alta voce per genitori, bimbe e bimbi dai 4 ai 10 anni. Porta un tesoro di primavera: un fiore, un sasso, un disegno o quello che vuoi. Info: 0342610323biblioteca@comune.morbegno.so.it

Dalle ore 17.00 alle 17.30  

Cultura – Pillole di poesia

Morbegno – Biblioteca Civica “Ezio Vanoni”

30 minuti di letture e musica con la partecipazione di Luciana Marchetti, Stefano Ciapponi e Paola Mara De Maestri. Intermezzi musicali di Lorenzo Pighetti e Gioele Tonelli. Ingresso gratuito. Info: www.evaltellina.com 

Ore 21.00                   

Musica – Türin Brass Band

Talamona – Palestra Comunale

Concerto con ingresso libero. Direttore Riccardo Chiriotto. Info: Info@filarmonicaditalamona.it

Ore 21.00                   

Concerto – I grandi successi di Sanremo

Delebio – Oratorio

Concerto benefico di Music & friends. Ingresso € 10. L’incasso sarà devoluto al progetto “La casa per l’autonomia”. Info e prenotazioni: Cinzia 3386268292 – Antonella 3407333916 – Mirella 3407628134 – Silvia 3471836976

Ore 21.00                  

Teatro – Dumaa l’è ‘n otru de’, es uedarà

Dazio – Centro polifunzionale

Commedia dialettale in tre atti con la compagnia “In Balansa” di Sirta. Ingresso ad offerta libera. Info: ARCAD Dazio 346377639

Dom 6 Aprile

Dalle 10.00 alle 17.00     

Bimbi– Costruttori in Cercino

Cercino – Fraz. Piussogno – Polifunzionale

Concorso per bambini e ragazzi dall’asilo alle scuole medie. Dai forma alla tua creatività con i mattoncini più famosi al mondo. Info e iscrizioni: 3332367391 via WhatsApp

Ore 17.00                  

Musica – Beethoven e Chopin

Morbegno – Auditorium Sant’Antonio

Concerto per pianoforte e orchestra dell’Orchestra “Antonio Vivaldi”. Direttore Ernesto Colombo. Ingresso libero. Info: www.orchestravivaldi.org3491857442

Ore 21.00                  

Musica – American Postcards

Traona – Auditorium

In occasione dell’ottantesimo anniversario della liberazione d’Italia, spettacolo teatrale del gruppo musicale Bluebirds, dove musica e letteratura americana si incontrano. Voce narrante Debora Schillaci. Ingresso ad offerta libera. Info: 3394025061

Da Dom 6 a Lun 21 Aprile

Dalle ore 14.30 alle 18.30      

Mostra – Giubileo della Sindone

Morbegno – Palazzo Malacrida

Esposizione di reperti provenienti dal Museo della Sindone di Torino dove si potrà ammirare una copia a grandezza naturale del sacro telo. Sabato e domenica aperta anche il mattino dalle 9.30 alle 12.30. Ingresso ad offerta libera. Info: info@upservicesondrio.com0342606211

Iscrizioni

Bimbi – Campi estivi

Gerola Alta

Aperte le iscrizioni ai campi estivi (da lunedì a venerdì, dalle 09.00 alle 17.00) per studenti della scuola primaria. Sono previste attività specifiche legate al tema della settimana, con laboratori ludici-didattici, brevi escursioni e attività manuali. I campi sono a numero chiuso e verrà data priorità ai primi iscritti. Info, costi e iscrizioni: campivalgerola@gmail.com3292318302 Sergio

Bimbi – Campi estivi

Morbegno – Fraz. Arzo

Aperte le iscrizioni ai campi estivi per bambini dai 5 agli 11 anni (da lunedì a venerdì, dalle 9.00 alle 17.00). Ogni settimana avrà un tema centrale. Sono previsti momenti di gioco libero, a squadre con attività specifiche, in mezzo alla natura, circondati dagli animali della fattoria Sempreverde. Ogni campo prevede max 30 partecipanti. Info, costi e iscrizioni: fattoriadidsv@gmail.com3479255649

Sport – Melloblocco

Val Masino

Aperte le iscrizioni al raduno internazionale di bouldering, l’evento cult degli amanti dell’arrampicata libera, che si terrà dal 7 al 10 maggio. Info, costi e iscrizioni: www.melloblocco.it

Giovani – Reel Masters

Traona Sono aperte le iscrizioni al corso gratuito di 7 lezioni teorico-pratiche sul mondo del filmmaking e i segreti dei cortometraggi. Docente Danilo Proh. Per giovani dai 15 ai 34 anni. Info e iscrizioni: poli.unospazioperte@gmail.com

Campi estivi in natura

Sono aperte le iscrizioni ai campi estivi per bambini dai 5 agli 11 anni che si terranno dal 16 giugno all’1 agosto 2025

  • dal lunedì al venerdì
  • dalle 9.00 alle 17.00

Ogni settimana avrà un tema centrale durante la quale si alterneranno momenti di gioco libero, a squadre, laboratori con attività specifiche in base all’argomento in mezzo alla natura, circondati dagli animali della fattoria Sempreverde

I bambini pranzeranno quando possibile all’aperto. Il lunedì mercoledì e venerdì i pasti saranno preparati dall’agriturismo. Il martedì e il giovedì è previsto il pranzo al sacco portato da casa. Inoltre merenda pomeridiana tutti i giorni

Ogni campo prevede massimo 30 partecipanti.

Scarica QUI la locandina per avere tutti i dettagli

Scarica QUI i temi dei campi

Info, costi e iscrizioni: fattoriadidsv@gmail.com – 3479255649

Campi estivi in Valgerola

Iscrizioni

Sono aperte le iscrizioni ai campi estivi diurni per studenti della scuola primaria

  • dal lunedì al venerdì
  • dalle 9.00 alle 17.00

Sono previste attività specifiche legate al tema della settimana, oltre a lavoratori ludici-didattici, brevi escursioni e attività manuali e comprendono pranzo e merenda.

L’iscrizione va effettuata compilando l’apposito modulo on line. I campi sono a numero chiuso e verrà data priorità ai primi iscritti.

Scarica QUI la locandina per avere tutti i dettagli e il QR code per l’iscrizione

Scarica QUI i temi dei campi

Info, costi e iscrizioni: campivalgerola@gmail.com329 2318302 Sergio – www.ecomuseovalgerola.it 

Viabilità SP8 bivio Albaredo-Bema

Si comunica che, per l’effettuazione di lavori di miglioramento delle condizioni di sicurezza, si renderà necessaria la chiusura totale al traffico della SP8 nei giorni 27, 28 e 31 marzo secondo le seguenti fasce orarie:

  • Dalle ore 8 alle ore 12.30
  • Dalle ore 14 alle ore 17

Nelle fasce orarie di apertura verrà istituito il senso unico alternato.

Clicca QUI per poter visualizzare il documento relativo all’ordinanza.

Eventi 24 – 30 marzo

Mar 25 Marzo

Ore 16.00                   

Bimbi – Benvenuta primavera

Piantedo – Biblioteca

Letture e laboratori gratuiti a tema primavera per i bambini della scuola primaria. Dare conferma indicando nome e età del bambino. Portare colla e forbici. Info e iscrizioni: 3715707820

Mer 26 Marzo

Dalle ore 16.30 alle 18.30 

Cultura – Come avere un sano rapporto con il cibo

Morbegno – Via Martinelli, 13

Seminario per genitori di ragazzi dai 10 ai 14 anni. Relatori Dr.ssa Della Bitta Elena, dietista della Casa di Comunità di Morbegno. Partecipazione gratuita. Info: centroperlafamiglia.mo@asst-val.it0342643236

 

Gio 27 Marzo

Ore 20.30                  

Formazione – La scuola dei genitori

Cosio Valt.no – Fraz. Regoledo – Teatro Frassati

Appuntamento dedicato ai genitori dal tema “Uso e gestione della tecnologia. Rischi e opportunità”. Partecipazione gratuita. Info: Comune di Cosio Valtellino 3396690505

Sab 29 Marzo

Ore 10.30                  

Bimbi – Nati per leggere

Delebio – Biblioteca Comunale

Letture di storie sulla primavera e laboratorio creativo per bambini dai 3 ai 6 anni. Info: 0342684564biblioteca.delebio@gmail.com

Dalle ore 15.00 alle 16.30 

Museo – Casa dolce casa

Morbegno – Museo Civico di Storia Naturale

Riconoscere i segni di presenza di animali selvatici osservando tane, nidi, rifugi. Attività su prenotazione a numero chiuso per famiglie e bimbi 5-11 anni. Costo € 3. Info: segreteriaventiventiaps@gmail.com3381702694. Iscrizioni: www.museostorianaturale.it entro le 16.00 del 28/03

Ore 21.00                  

Concerto – Bolero e dintorni

Concerto con l’Orchestra “Fiati della Valtellina”, direttore M° Lorenzo Della Fonte. Nel 150° anniversario della nascita di Maurice Ravel.  Ingresso libero. Info: www.fiativaltellina.netinfo@fiativaltellina.net

Ore 21.00                   

Teatro – Quanta pazienza, sciur prevòst

Delebio – Oratorio San Giovanni Paolo II

Spettacolo teatrale con la compagnia teatrale “I solit maràà” di Castello dell’Acqua. Ingresso ad offerta libera. Info: associazioneandepianero@gmail.com

Dom 30 Marzo

Dalle ore 10.30 alle 12.30 e dalle ore 14.00 alle 16.00  

Cultura – Delebio tra arte e musica

Delebio

In occasione del gemellaggio dei corpi musicali di Delebio e Arosio-Cabiate (CO), 4 siti visitabili con la presenza di ciceroni e visite guidate di mezz’ora: Chiesa Parrocchiale, Chiesa S. Domenica, Oratorio di S. Gerolamo, Mulino Mazza. Alle ore 16.30 concerto delle 2 bande in Oratorio. Infopoint in Piazza S. Domenica. Info: Comune Delebio 0342685110

Fino a Dom 30 Marzo

Dalle ore 9.00 alle 12.00 e dalle ore 14.30 alle 17.30  

Museo – Paradoxically

Morbegno – Museo Civico di Storia Naturale

Mostra fotografica di Marco Guenzi presso la Sala Perego. Una riflessione sull’apparente semplicità del mondo e sulle sue infinite possibilità interpretative. Ingresso libero il martedì, giovedì, sabato e domenica. Info: 0342612451museo@comune.morbegno.so.it

Viabilità SP13 di Buglio in Monte

Si comunica che, per l’effettuazione di lavori volti al miglioramento delle condizioni di sicurezza, mediante il taglio di piante e arbusti in fascia di rispetto stradale, si renderà necessaria la chiusura totale al traffico della SP13 a partire da lunedì 24 marzo fino a venerdì 4 aprile secondo le seguenti fasce orarie:

  • Dalle ore 8.30 alle ore 12.30
  • Dalle ore 13.30 alle ore 17.30
  • Il sabato e la domenica la strada non sarà soggetta a chiusura

Clicca QUI per poter visualizzare il documento relativo all’ordinanza.

Il Sentiero del Viandante è certificato!

Il Sentiero del Viandante è il primo cammino certificato da TCI nel 2020 nel tratto Abbadia Lariana-Piantedo. Oggi la certificazione viene conferita all’intero percorso, della lunghezza di 75 km da Lecco fino a Morbegno. Il percorso non è una antica via di comunicazione ma è l’unione di brevi sentieri e mulattiere che collegavano i paesi affacciati sul lago e le borgate di mezza costa. Una volta veniva percorso principalmente da contadini e pescatori, mentre oggi è un itinerario che segue tutta la sponda del lago di Como fino a giungere in Valtellina, arrivando fino a Morbegno. Adatto a tutti, è ideale da percorrere in tutte le stagioni.

Tra gli elementi di forza che hanno permesso di assegnare al Sentiero del Viandante il riconoscimento di Cammino certificato TCI gli ottimi collegamenti via terra e via lago, la segnaletica dedicata e chiara, l’efficiente sistema di informazione turistica, la buona valorizzazione delle risorse storico-culturali e naturalistiche, infine il tracciato ben mantenuto e fruibile anche da persone non esperte.

Clicca QUI per poter leggere l’articolo completo.

Chiusura temporanea biglietteria Trenord

Si informa che, al fine di permettere i lavori di ristrutturazione svoli da RFI nell’atrio della stazione di Morbegno, la biglietteria Trenord resterà chiusa al pubblico a partire da martedì 18 fino a giovedì 27 marzo.

I clienti che devono acquistare titoli di viaggio possono farlo mediante l’applicazione di Trenord oppure sul sito www.trenord.it, altrimenti presso la rivendita autorizzata “Buffet Stazione”.

Negli orari di chiusura del punto vendita esterno, sarà possibile acquistare i titoli di viaggio direttamente a bordo del treno senza sovrapprezzo, recandosi dal capotreno immediatamente dopo essere saliti, come previsto dalle Condizioni Generali di Trasporto.

Eventi dal 17 al 23 marzo

Mer 19 Marzo

Ore 20.30                  

Cultura – Il caffè letterario

Cosio Valt.no – Oratorio

Incontro del gruppo di lettura aperto a tutti e con partecipazione gratuita. Per condividere la passione per la lettura e discutere del libro proposto Info e iscrizioni: Fabio Fiorini 3458550419 – fabio.fio@hotmail.it

Da Gio 20 a Dom 30 Marzo

Dalle ore 9.00 alle 12.00 e dalle ore 14.30 alle 17.30

Museo – Paradoxically

Morbegno – Museo Civico di Storia Naturale

Mostra fotografica di Marco Guenzi presso la Sala Perego. Una riflessione sull’apparente semplicità del mondo e sulle sue infinite possibilità interpretative. Ingresso libero il martedì, giovedì, sabato e domenica. Info: 0342612451museo@comune.morbegno.so.it

Gio 20 Marzo

Ore 21.00                       

Teatro – L’essenza dei colori

Cosio Valt.no – Fraz. Regoledo – Teatro Frassati        

Racconto teatrale ispirato a storie di atleti olimpici che hanno fatto dello sport una lezione di vita. Narratore Gianfranco Busi. Regia Sara Moroni. Supporto tecnico Maurizio Gusmeroli. Ingresso a offerta libera.

Ore 21.00                       

Cinema – Marmolada 03.07.22

Morbegno – Auditorium S. Antonio       

Film della selezione del Trento Film Festival 2024. Regia di Giorgia Lorenzato e Manuel Zarpellon. Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Info: biblioteca@comune.morbegno.so.it0342610323

Ven 21 Marzo

Ore 20.45                      

Cultura – Giornata Mondiale della poesia

Morbegno – Auditorium S. Antonio

Serata con i poeti del laboratorio poetico e scrittura creativa e con la straordinaria partecipazione della Corale M.E. Bossi di Morbegno. Inoltre mostra delle poesie e dei disegni delle classi 4ª e 5ª della scuola primaria G. Spini di Morbegno. Ingresso libero. Info: www.evaltellina.com

Da Ven 21 a Dom 23 Marzo

Enogastronomia – Street Food Festival

Morbegno – Piazza Rivolta

Torna il Rolling Truck Street Food per una tappa primaverile, all’insegna del cibo di strada di qualità, con specialità nazionali e internazionali, birre artigianali, workshop per scoprire le ricette tradizionali, musica e tanto divertimento. Ingresso gratuito. Info: info@prolocomorbegno.it3515817328

Sab 22 Marzo

Dalle ore 10.00 alle 11.00  

Bimbi – L’ora delle storie

Morbegno – Biblioteca Civica “Ezio Vanoni”

Incontro di lettura ad alta voce con le lettrici e i lettori volontari. Per genitori, bimbe e bimbi 0-3 anni. Partecipazione gratuita. Info: 0342610323biblioteca@comune.morbegno.so.it

Ore 17.30                      

Museo – Valorizzazione dei beni culturali, paesaggistici e ambientali in Valtellina

Morbegno – Museo di Storia naturale

Storie di natura e uomini: conferenza a cura del Dott. Stefano Morosini dell’università di Bergamo. Ingresso gratuito. Info e prenotazioni: www.museostorianaturale.it

Ore 21.00                   

Teatro – A vignè sturni, certi volt l’è una fortӧna

Delebio – Oratorio San Giovanni Paolo II

Commedia dialettale con “La Cumpagnia del fil da fer” di Dubino. Ingresso ad offerta libera.

Ore 21.00                  

Teatro – Tuta culpa di Ciun Cioo

Dazio – Centro polifunzionale

Spettacolo teatrale con la compagnia “Il monello” di Talamona. Info: ARCAD Dazio 346377639

Dom 23 Marzo

Ore 9.30                        

Sport – Campionati Morbegnesi Open

Valgerola – Loc. Pescegallo

1° Trofeo Bassa Valtellina, gara di slalom gigante aperta a tutte le categorie, da baby a veterani. Ritiro pettorali presso il Rifugio Salmurano e partenza della prima manche alle 9.30. Costo iscrizione € 15 fino a categoria cuccioli, € 20 da ragazzi in poi; entro il 19 marzo. Info e iscrizioni: info@prolocomorbegno.it3515817328

Dalle ore 11.00                 

Solidarietà – Note per la Palestina

Morbegno – Via Beato Andrea, 16 – c/o Ricircolo

Giornata di musica, talk, cibo, banchetti e solidarietà. Alle ore 12.30 pranzo con cous cous, alle 15.30 collegamenti online dai comitati popolari dei territori occupati, dibattiti e alle 19.30 apericena con falafel. Dalle 14.00 alle 23.00 musica dal vivo. Il ricavato sarà devoluto a sostegno del villaggio di Tuba. Gradita la prenotazione per pranzo e cena. Info e prenotazioni: 3406736850

Ore 15.00                  

Commemorazione – Festa di San Giuseppe

Morbegno – Fraz. Selvapiana

Tradizionale festa con la S. Messa nella chiesa di S. Giuseppe e, a seguire, rinfresco con i vini delle Terrazze dei Cech. Info: Borgo Selvapiana 3518778260

Ore 16.00                   

Teatro – Dumaàa l’è ‘n otru de, es uederà

Delebio – Oratorio San Giovanni Paolo II

Commedia dialettale in tre atti della compagnia teatrale di Sirta “La Balansa”. Ingresso ad offerta libera.

Ore 17.30                      

Museo – Equinozio di primavera

Morbegno – Museo Civico di Storia Naturale

2° appuntamento per esplorare i suoni della montagna e il loro mutare nelle stagioni. Dialogo con Andrea Mori e ascolto guidato con Paolo Novellino. A seguire spettacolo di danza “Songs of extinction” con Annalì Rainoldi. Partecipazione gratuita con prenotazione. Info: info.ramidora@gmail.com Iscrizioni: www.museostorianaturale.it

Iscrizioni

Sport – Colmen Trail

Morbegno

Aperte le iscrizioni alla 12ª Colmen Trial che si terrà il 13 aprile 2025. 16 Km con dislivello +1030 m – 33 Km con dislivello +1930 m. Info, costi ed iscrizioni: www.teamvaltellina.cominfo@teamvaltellina.com 

Sport – Melloblocco

Val Masino

Sono aperte le iscrizioni al raduno internazionale di bouldering, l’evento cult degli amanti dell’arrampicata libera, che si terrà dal 7 al 10 maggio. Info, costi e iscrizioni: www.melloblocco.it

Stagione 2024/2025

Cultura – I Luoghi del cuore FAI

Morbegno – Palazzo Malacrida Censimento dei posti italiani da non dimenticare. Vai sul sito del FAI e vota il Palazzo Malacrida. “I luoghi del cuore” permette ai cittadini di segnalare siti da non dimenticare. Il FAI sosterrà i progetti dei luoghi che avranno raggiunto una soglia minima di voti. Partecipa anche tu! Info: https://fondoambiente.it/il-fai/grandi-campagne/i-luoghi-del-cuore

Viabilità SP10 “dei Cech orientale”

Si comunica che, per l’effettuazione di lavori di manutenzione straordinaria del ponte sul torrente Tovate, si renderà necessaria la chiusura totale al traffico veicolare e pedonale della SP10, a partire dalle ore 9.00 di lunedì 24 marzo fino alle ore 18.00 di venerdì 18 aprile.

Data l’impossibilità per gli autobus di linea di effettuare percorsi alternativi, STPS dispone la limitazione alla località Roncaglia di tutte le corse dell’autolinea A17 Morbegno – Cadelpicco per il periodo sopra indicato.

Clicca QUI per poter visualizzare il documento relativo all’ordinanza.