Eventi 25 Settembre – 1 Ottobre
Mer 27 Settembre
Ore 20.30
Cultura – Con Don Lisander a Morbegno
Morbegno
Angoli di Manzoni nella città del Bitto. Un fantasioso percorso fra angoli noti e meno noti di Morbegno e capitoli dei Promessi Sposi a 150 anni dalla morte dell’autore. Letture a cura del Piccolo Teatro delle Valli. Cap.22: Il Cardinal Federigo era arrivato *** – Chiesa di San Pietro con Evangelina Laini. Cap.27: La biblioteca di Don Ferrante – Biblioteca Civica “Ezio Vanoni” con Alberto Benini. Info: Biblioteca 0342610323 – biblioteca@comune.morbegno.so.it
Giov 28 Settembre
Ore 21.00
Cultura – Manzoni dalla poesia al romanzo
Delebio – Oratorio
Per i 150 anni dalla morte di Alessandro Manzoni, il professore Eugenio Salvino accompagna nell’esplorazione degli scritti dell’autore, dalle poesie ai celebri romanzi. Ingresso libero. Info: 0342685110 – amministrazione@comune.delebio.so.it
Sab 30 Settembre
Ore 16.30
Cultura – Con Don Lisander a Morbegno
Morbegno
Angoli di Manzoni nella città del Bitto. Un fantasioso percorso fra angoli noti e meno noti di Morbegno e capitoli dei Promessi Sposi a 150 anni dalla morte dell’autore. Letture a cura del Piccolo Teatro delle Valli. Cap. 31: Ragguaglio della gran peste contagiosa, venefica et malefica – Mensa Sociale, Via Rita Levi Montalcini con Renzo Fallati. Cap.32: Dietro la spoglia del morto pastore – Chiesa di San Giovanni con Piergiovanni Damiani. Cap.34: Scendeva dalla soglia d’uno di quegli usci – Contrada Scimicà con Silvana Vaninetti. Cap.38: Questa conclusione, benché trovata da povera gente… – Piazza Tre Fontane con Piergiovanni Damiani. Info: biblioteca@comune.morbegno.so.it – 0342610323
Da Sab 30 Settembre a Dom 1 Ottobre
Sabato ore 15.00 – 22.00 – Domenica ore 10.00 – 17.00
Mostra – Il treno è in arrivo al binario I
Morbegno – Convento di Sant’Antonio
Mostra di modellismo e collezionismo. Diorami, piste ferroviarie e automobilistiche dove far sfrecciare treni e auto per il divertimento di piccoli e grandi. Inoltre mostra filatelica sui treni. Ingresso gratuito. Info: info@evaltellina.com
Sabato ore 16.00 – 22.00 – Domenica ore 11.00 – 17.00
Morbegno in Cantina – Giro Rosso
Morbegno
Il percorso rosso è uno dei 4 percorsi di Morbegno in Cantina. È dedicato al vitigno a bacca rossa del nebbiolo, il più tipico e amato, abbinato ad assaggi dei prodotti della cucina locale. Costo: € 36 intero, € 18 under 18, € 26 analcolico. Info: Consorzio Turistico Porte di Valtellina 0342601140 – infopoint@portedivaltellina.it. Acquisto pass sul sito www.morbegnoincantina.info
Sabato ore 16.00 – 22.00 – Domenica ore 11.00 – 17.00
Morbegno in Cantina – Giro Oro
Morbegno
Il percorso oro è il percorso di Morbegno in Cantina che prevede un tour di degustazione e visita a palazzi, in particolare nel settecentesco Palazzo Malacrida, con la sua cantina, il giardino e la corte. Un percorso raffinato abbinato a piatti della cucina valtellinese rivisitati dagli chef. Costo: € 50 intero, € 25 under 18, € 38 analcolico. Info: Consorzio Turistico Porte di Valtellina 0342601140 – infopoint@portedivaltellina.it. Acquisto pass sul sito www.morbegnoincantina.info
Sabato ore 16.00 – 22.00 – Domenica ore 11.00 – 17.00
Morbegno in Cantina – Giro Rossi, Bianchi e Bolle
Morbegno
Il percorso Rossi Bianchi e Bolle è uno dei 4 percorsi di Morbegno in Cantina. Adatto a tutti, è dedicato alla degustazione di vini spumanti, rossi e bianchi della tradizione, in abbinamento alla gastronomia del territorio. Costo: € 36 intero, € 18 under 18, € 26 analcolico. Info: Consorzio Turistico Porte di Valtellina 0342601140 – infopoint@portedivaltellina.it. Acquisto pass sul sito www.morbegnoincantina.info
Sabato ore 16.00 – 22.00 – Domenica ore 11.00 – 17.00
Morbegno in Cantina – Giro Verde
Morbegno
Il Percorso verde è uno dei 4 percorsi di Morbegno in Cantina. Vuole valorizzare i piccoli viticoltori e i vini biologici e biodinamici, un’occasione per incontrare e ascoltare la terra, la vigna e il vignaiolo che stanno dietro a un calice di vino, abbinato ad assaggi di prodotti del territorio. Costo: € 36 intero, € 18 under 18, € 26 analcolico. Info: Consorzio Turistico Porte di Valtellina 0342601140 – infopoint@portedivaltellina.it. Acquisto pass sul sito www.morbegnoincantina.info
Fino al 30 Settembre
Concorso – Andar per monti
Morbegno
Concorso fotografico 2023 dedicato alle valli valtellinesi. Il concorso è gratuito, aperto a tutti i fotografi non professionisti e senza limiti di età. Le foto vanno consegnate entro il 30/09/2023. Info e iscrizioni: www.avismorbegno.it