Skip to main content

Eventi 7 -13 Luglio

Mar 8 Luglio

Ore 20.30                   

Cultura – Morbegno la sera è viva

Forcola – Chiesa di San Gregorio

San Gregorio: la chiesa e il porto. Visita guidata gratuita con Liberale Libera. Info: Biblioteca Morbegno  0342610323

Mer 9 Luglio

Dalle ore 14.30 alle 17.00 

Laboratorio – Joy e i suoi amici

Albaredo per San Marco – Porta del Parco

Il mondo dei cani e dei lupi! Un laboratorio ludico per bambini da 3 a 6 anni, per conoscere da vicino i nostri amici a quattro zampe attraverso giochi, storie e tante attività divertenti con i cani da Pet Therapy. Costo €10 merenda inclusa. Iscrizioni: info@ecomuseoalbaredo.it

Dalle ore 14.30 alle 17.00  

Laboratorio – I diavoletti del Sasso Remenno

Val Masino

Attività creativa gratuita per bambini 3-11 anni su prenotazione. Ritrovo al parcheggio di Visido alle ore 14.10 o all’Area Alpini alle ore 14.30. In caso di maltempo il laboratorio si terrà nella tensostruttura Infopoint di San Martino. Info e prenotazioni: www.valmasino.info/eventi oppure presso l’Infopoint.

Gio 10 Luglio

Ore 20.30                   

Cultura – Morbegno la sera è viva

Cosio Valt.no – Fraz. Regoledo

Le latterie di Regoledo e i loro attrezzi: nostalgia dei tempi passati, a cura di Piera Ruffoni. Ritrovo all’incrocio Via Marcia-Via Brugo. Info: Biblioteca Morbegno 0342610323

Ore 20.30                  

Bimbi – Favole sotto le stelle

Piantedo – Piazzale della biblioteca

Vi aspettiamo tutti i giovedì per leggere e divertirci insieme. Portate una coperta da sistemare per terra, un cuscino e chi vuole il proprio peluche. Info: Stefania 3715707820

Gio 10 e Ven 11 Luglio

Dalle ore 09.30 alle 11.30 

Laboratori – Creo, imparo, leggo e mi diverto

Gerola Alta – Ecomuseo

L’ecomuseo dei più piccoli: Il dottore delle emozioni. Per bambini sotto i 5 anni è necessario un accompagnatore adulto. Costo dei 2 incontri € 12. Info e iscrizioni: campivalgerola@gmail.com3938644223

Ven 11 Luglio

Dalle ore 14.30 alle 17.00 

Bimbi – Laboratori didattici estivi

Albaredo per San Marco – Porta del Parco

Laboratori per bambini 6-12 anni per imparare e giocare insieme. Tutti i mercoledì e venerdì di luglio e agosto. Info e prenotazioni: info@ecomuseoalbaredo.it

Ore 20.30                  

Cultura – Morbegno la sera è viva

Morbegno – Biblioteca Civica Ezio Vanoni

La (s)velata di Rachele Bianchi: visita guidata gratuita a cura di Patrizia Rondinelli. Info: Biblioteca Morbegno 0342610323

Intrattenimento – Viviamo Morbegno

Morbegno

Serate on the road: Silent tale “fiore di Luna”. Una serata estiva con cinema all’aperto. Inoltre mercatino degli hobbisti in Piazza Caduti per la libertà, area bimbi, gonfiabili, giochi e balli in Via Vanoni, artisti di strada in Via Garibaldi, negozi aperti e musica dal vivo e dj set nei locali del centro. Info: info@prolocomorbegno.it

Ven 11 Luglio

Dalle ore 20.30             

Intrattenimento – Baby dance serale e Mario dance

Val Masino – Fraz. San Martino – Tensostruttura Infopoint

Baby dance e dalle ore 21.15 Mario dance con musica dal vivo, karaoke, revival anni 70, 80 e 90.

Sab 12 Luglio

Ore 8.00                    

Natura – Attack on bivack (bivacco viviorobie)

Tartano – Val Corta – Contrada Biorca

Escursione didattica con attività di volontariato, pranzo, workshop. Info: www.valcorta.it

Mercatino hobbistico

Morbegno

Ogni secondo sabato del mese nei giardini della biblioteca.

Dalle 17.00 alle 19.00     

Laboratorio – Junior Science

Val Masino – Fraz. Cataeggio – Centro sportivo

Creiamo coloratissime cornici con il nostro simpatico Gufetto porta fortuna. Evento gratuito. Info: www.valmasino.info/eventi

Ore 18.00                  

Cultura – Morbegno la sera è viva

Morbegno – Cimitero

Echi del Risorgimento nel cimitero di Morbegno. Visita guidata gratuita a cura di Antonio della Torre. Info: Biblioteca Morbegno 0342610323

Dalle ore 21.00             

Spettacolo – Il musichiere: uomini vs donne

Una serata dove la musica sarà protagonista indiscussa tra gag, mimi e giochi. Info: www.valmasino.info/eventi

Sab 12 e Dom 13 Luglio

Dalle ore 9.00 alle 13.00   

Natura – Missione lepidotteri

Stand della Riserva Naturale – Area parcheggio Val di Mello

Attività a tema alla scoperta della riserva per imparare a conoscere il territorio e la sua storia, osservare la flora e la fauna, scoprire le tracce degli animali e il loro significato. Info: www.valmasino.info/eventi

Sport – Val Tartano segreta

Val Tartano

Escursione di due giorni alla scoperta del lago di Bernasca e del Monte Seleron, la cima più alta della valle con la guida parco Massimiliano Gelmini. Bellezza e panorami assicurati! Info, costi e prenotazioni:Massimiliano Gelmini 3338628803

Dalle ore 15.00 alle 18.00 

Cultura – Musei aperti

Valgerola

Apertura della Quadreria di S. Lorenzo di Sacco, La casa del tempo e La nostra storia a Gerola. Ingresso gratuito. Info: info@ecomuseovalgerola.it

Dom 13 Luglio

Sport – I laghi incantati di Porcile

Val Tartano

Escursione ai 3 laghi di Porcile con la guida parco Rosanna Bertolini. Info, costi e prenotazioni: Rosanna Bertolini 3713271304

Dom 13 Luglio

Dalle ore 9.45              

Sport – Camminata di Fenile

Gerola Alta – Fraz. Fenile

Cammina non competitiva aperta a tutti con 2 percorsi: di 5 e 2,5 Km. Iscrizioni presso l’area picnic e alle ore 10.30 partenza; al termine premiazioni. Costo iscrizione € 5 – camminata e pranzo € 20. L’evento si terrà con qualsiasi condizione meteo.  Info: www.profenilevalgerola.it335655522853426236900

Dalle ore 14.30             

Intrattenimento – Ritorno al passato

Gerola Alta

Pomeriggio dedicato alla riscoperta delle tradizioni antiche. Gerola si anima con i lavori di una volta grazie al gruppo folcloristico. Info: www.valgerolaonline.it3938644223

Tutti i giorni di Luglio e Agosto

Dalle ore 8.30 alle 12.30 e Dalle 14.30 alle 17.30 

Intrattenimento – Caccia al tesoro         

Gerola Alta – Infopoint

Scegli la caccia al tesoro che preferisci: fotografica, del ricalco, degli ecomusensi. Tutti possono partecipare: persone singole, famiglie, gruppi; tutti i giorni presso l’Infopoint. Supera la prova e vinci un premio. Partecipazione con offerta libera. Info: www.valgerolaonline.it 3938644223

Fino al 20 Luglio

Dalle ore 9.00 alle 12.00   

Museo – Handimals

e dalle 14.30 alle 17.30     

Morbegno – Museo Civico di Storia Naturale

Mostra di Guido Daniele con ingresso gratuito. Apertura martedì, giovedì sabato e domenica. Info: www.museostorianaturale.it

Dal 1 Luglio al 30 Agosto

Volontariato – K-factor

Morbegno – Talamona – Traona – Dubino

Hai tra i 14 e i 25 anni e vuoi impiegare il tuo tempo in qualcosa di utile e interessante e conoscere persone nuove? Vieni a dare un aiuto al centro estivo per bambini o collaborare al mercatino dei libri usati. Potrai partecipare a workshop musicali e artistici, uscite sul territorio, pranzi e cene in compagnia. Info e iscrizioni: Francesca 3440453259francesca.canazza@grandangolo.coop

Dal 1 Luglio

Merkatino dei libri usati

Morbegno – Lokalino

Ritiro e vendita di libri delle scuole medie e superiori. Ritiro dal 1° al 18 luglio, vendita dal 21 luglio all’8 agosto. Ritiro invenduto e incassi dall’8 agosto al 12 settembre. Lunedi Mercoledì e Giovedì 14.30/17.30. Martedì e Venerdì 9.30/12.00. Info: francesca.canazza@grandangolo.coop – Filippo 3801077551

Iscrizioni               

Ragazzi – Campo estivo musicale

Morbegno – Auditorium Sant’Antonio

Iscrizioni alla 22ª edizione di Master CEM dedicato ai ragazzi provenienti da tutte le scuole musicali delle Bande della Provincia di Sondrio, dal 25 al 31 agosto. Direttore Maestro Eugenio Arrigoni. Info e iscrizioni: www.filarmaonicamorbegno.it

Noleggio / Rent

Nel comprensorio del Consorzio Turistico Valtellina di Morbegno sono attivi diversi punti i cui poter noleggiare biciclette, mountain-bike e biciclette elettriche.

Scopri i punti di noleggio!

Noleggio Dove Lungo il Sentiero Valtellina?
La Valigia – Bed & Bike Mantello

Si

vai alla pagina
Albergo Ristorante Innocenti Gaggio (Arednno)

No, ma vicino

vai alla pagina
L’Agrisogno E-bike Campo Tartano (Tartano)

No

vai alla pagina
La Fiorida Mantello

Si

vai alla pagina
Rent a Bike Tutta la Valtellina

Si

vai alla pagina

Cicloitinerari

Continua a leggere