Skip to main content

Rifugio Il Pirata

esterno rifugio il pirata tartano

interno rifugio il pirata tartano

esterno rifugio il pirata tartano

rifugio il pirata tartano paesaggio orobie

Rifugio Il Pirata

Web:
www.piratavittorio.it

Indirizzo:
Via Arale, 6/A – 23010 Tartano (SO)

Telefono:
+39 0342 645086

E-mail:
rifugioilpirata@gmail.com

CIR: 014064-RIF-00002

Il Rifugio il Pirata ormeggia in località Arale, in Val Lunga.

Il rifugio, risalente al 1807, offre 9 posti letto in camerata e 20 posti nella sala da pranzo, dove potrete gustare degli ottimi manicaretti!

Il Pirata organizza pranzi, merende, cene per compleanni e altri eventi, per grandi e piccini, sempre divertenti e fantasiosi per ogni occasione o ricorrenza!

Inoltre vi accompagnerà nello splendido scenario della Val Tartano, alla ricerca del Lupo Mangiaciappet, ed insegnerà ai più piccoli i primi rudimenti dell’andare in montagna e a crescere a contatto con la natura. Durante i mesi estivi organizza dei campi per bambini!

Rifugio Alpe Granda

rifugio alpe granda buglio in monte

Rifugio Alpe Granda

Indirizzo:
Loc. Alpe Granda – 23011 Ardenno (SO)

Telefono:
+39 347 7566960

E-mail:
poletti.vittorio@gmail.com

CIR: 014005-RIF-00001

Una nuovissima struttura interamente in legno in mezzo al verde dei boschi e dei pascoli ancora sfruttati.

Il rifugio è aperto tutti i giorni dal 15 giugno al 7 gennaio.

Compatibilmente con le condizioni di innevamento e di rifornimento idrico il rifugio può essere aperto anche dal1° febbraio al 14 giugno.

Si prega di informarsi preventivamente presso il gestore.

Rifugio Scotti

Esterno rifugio scotti val masino predarossa

Esterno rifugio scotti val masino predarossa

Piana di predarossa val masino

Rifugio Scotti

Web:
www.rifugioscotti.it

Indirizzo:
Loc. Sasso Bisolo – 23010 Valmasino (SO)

Telefono:
+39 0342 640087

E-mail:
info@rifugioscotti.it

CIR: 014074-RIF-00006

Il Rifugio Scotti, da più di 50 anni di proprietà della famiglia Scotti, offre alla propria clientela piatti tipici valtellinesi.

Nel periodo estivo, e su richiesta in quello invernale, è possibile gustare piatti della tradizione. Polenta, pizzoccheri, sciatt e taròz sono solo alcune delle specialità che vengono preparate secondo l’antica cucina casalinga.

Le camere, costruite in stile classico montano, vedono il legno come elemento predominante.

Il Rifugio Scotti è un ideale punto d’appoggio tutto l’anno per la Valle di Predarossa e per l’Alpe di Scermendone: d’estate per gli amanti dei funghi e delle passeggiate nella natura lontani dal caotico ambiente cittadino, d’inverno per gli appassionati di escursioni con sci e ciaspole.

Camping Sasso Remenno

camping sasso remenno

Camping Sasso Remenno

Web:
www.campingsassoremenno.com

Indirizzo:
Via Sasso Remenno, 2 – 23010 Valmasino (SO)

Telefono:
+39 0342 640059

E-mail:
info@campingsassoremenno.com

CIR: 014074-CAM-00001

Il Camping Sasso Remenno è localizzato al centro della Val Masino, in provincia di Sondrio, in una zona circondata da boschi di conifere e rinomata per la sua tranquillità e per il contatto con una natura ancora selvaggia.

Inaugurato nel luglio del 2002, il camping è dotato di ogni comfort ed è un punto di partenza ideale per escursioni, passeggiate, trekking e tante altre attività all’aria aperta.

Il Camping Sasso Remenno si trova in una vera e propria oasi di vegetazione, e qui si sposano a meraviglia la natura e una moderna concezione di accoglienza, basata sul rispetto del territorio e sulla fornitura di servizi moderni per tutti gli ospiti.

Il panorama è davvero mozzafiato, con il verde delle pinete, il blu cobalto del cielo e il delicato rumore dell’acqua che proviene dalle acque cristalline del fiume a poca distanza dal campeggio. In più ci si può avvalere anche di una pista ciclabile di recente costruzione.