Skip to main content

Tag: Val Masino

Viabilità, parcheggi e pedaggi in Val Masino

Viabilità

La strada per la Val di Mello è parzialmente APERTA al traffico veicolare con limitazioni, tutti i giorni dalle 7.00 alle 20.00, con chiusura notturna delle 20.00 alle 7.00.

Accesso durante il giorno consentito solo previo acquisto pass rilasciato dall’apposito parcometro automatico posizionato nel parcheggio Infopoint di San Martino al costo di € 12,00 (massimo 40 auto al giorno)

Strada provinciale per i Bagni Masino APERTA.

Strada VASP Sasso Bisolo-Predarossa CHIUSA.

Parcheggi e pedaggi

A San Martino è presente un’ampia area parcheggi all’ingresso dell’abitato, in corrispondenza dell’Ufficio Turistico Infopoint e un’area capiente presso il Campo Sportivo (al termine di Via Vanoni).
Ulteriori aree parcheggi disponibili :

  • Loc. Bregolana, lungo la provinciale per raggiungere i Bagni di Masino, ampio parcheggio privato, (munirsi di moneta!!!). Questo parcheggio si collega alla Val di Mello tramite mulattiera, tempo di percorrenza ca. 30 min. per raggiungere l’inizio della Riserva Naturale;
  • Loc. Visido, Filorera (entrata da via Moss), parcheggio all’imbocco della strada ciclo-pedonale che in circa 30 min. di cammino conduce a San Martino;
  • Piazzola Elisoccorso in Loc. Zocca – Filorera, (poco prima del Sasso Remenno). In 5 minuti a piedi, superato il Sasso Remenno, si attraversa il ponte e ci si immette sulla ciclopedonale che conduce a San Martino.

Per le aree soggette a pagamento di San Martino e Sasso Remenno, la tariffa giornaliera è di 10 euro.

Val di Mello

PARTENZA: San Martino (960 m)

ARRIVO: Rasega (1151 m)

DISLIVELLO: +191 m

DIFFICOLTÀ: Facile

La Val di Mello, celebre meta estiva, regala un’incantevole escursione anche agli amanti delle ciaspole. Dall’abitato di San Martino si può raggiungere a piedi con i doposci il parcheggio nei pressi della trattoria Gatto Rosso e da qui partire con le ciaspole addentrandosi nella valle fino alla località Rasega.

N.B. Se l’innevamento non è sufficiente a rendere il percorso adatto alle ciaspole, l’itinerario può essere percorso con doposci o scarponcini invernali anche sulla neve battuta.

Rifugio Scotti

Esterno rifugio scotti val masino predarossa

Esterno rifugio scotti val masino predarossa

Piana di predarossa val masino

Rifugio Scotti

Web:
www.rifugioscotti.it

Indirizzo:
Loc. Sasso Bisolo – 23010 Valmasino (SO)

Telefono:
+39 0342 640087

E-mail:
info@rifugioscotti.it

CIN: IT014074B8PCMAYRHT

Il Rifugio Scotti, da più di 50 anni di proprietà della famiglia Scotti, offre alla propria clientela piatti tipici valtellinesi.

Nel periodo estivo, e su richiesta in quello invernale, è possibile gustare piatti della tradizione. Polenta, pizzoccheri, sciatt e taròz sono solo alcune delle specialità che vengono preparate secondo l’antica cucina casalinga.

Le camere, costruite in stile classico montano, vedono il legno come elemento predominante.

Il Rifugio Scotti è un ideale punto d’appoggio tutto l’anno per la Valle di Predarossa e per l’Alpe di Scermendone: d’estate per gli amanti dei funghi e delle passeggiate nella natura lontani dal caotico ambiente cittadino, d’inverno per gli appassionati di escursioni con sci e ciaspole.

Albergo Ristorante Sasso Remenno

Albergo Sasso Remenno Val Masino esterno

Interno albergo Sasso Remenno Val Masino

Stanza da letto albergo Sasso Remenno Val Masino

Albergo Ristorante Sasso Remenno

Web:
www.hotelsassoremenno.it

Indirizzo:
Via Zocca, 12 – 23010 Val Masino (SO)

Telefono:
+39 0342 640236+39 348 1202110

E-mail:
htlremenn@tiscalinet.it

CIR: 014074-ALB-00008

L’Albergo Sasso Remenno è situato a due passi dalla Riserva Val di Mello, a 5 km dalle terme Bagni di Masino, nelle vicinanze della palestra, in posizione ideale sia per chi vuole arrampicare sia per chi desidera effettuare trekking in tutta la zona.

Dispone di 17 camere con servizi, telefono, tv, ascensore ecc.

Cucina casalinga di ottima qualità che propone specialità tipiche valtellinesi.

Ideale per gruppi grandi e piccoli fino ad un massimo di 50 persone.

Salone da 200 persone per matrimoni e cerimonie. Reception aperta 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Check-in e check-out disponibile a qualsiasi ora.

Consulta QUI il menu di Pasqua 2025

Albergo Ristorante Miramonti

Albergo Ristorante Miramonti Val Masino

sala da pranzo albergo ristorante Miramonti Val Masino

stanza da letto albergo ristorante Miramonti Val Masino

Albergo Ristorante Miramonti

Web:
www.miramontivalmasino.com

Indirizzo:
Via Zocca, 12 – 23010 Val Masino (SO)

Telefono:
+39 0342 640144

E-mail:
info@miramontivalmasino.com

CIR: 014074-ALB-00010

Posto a poche centinaia di metri dal Sasso Remenno e a pochi minuti dalla Val di Mello, l’Albergo Ristorante Miramonti, nel cuore della Valmasino, vi offre la possibilità di immergervi in un’oasi di verde pur non rinunciando ai più moderni comfort.

Qui potrete dedicarvi a tranquille e rilassanti passeggiate o a escursioni più impegnative, ad arrampicate sulle nostre famose cime. A conclusione della giornata potrete farvi tentare dai gustosi piatti tipici valtellinesi accompagnati dai nostri ottimi vini.

Dispone di 22 camere con bagno e ristorante.