One Step Outside: un gruppo di professionisti outdoor che si occupano di montagna a 360°, una piccola realtà che cerca di proporre e stimolare esperienze che vadano un passo oltre alle solite attività. La nostra mission è quella di creare proposte fuori dai classici circuiti che portino a vivere esperienze profonde, autentiche e genuine alla scoperta della Valtellina e del Lago di Como, la nostra terra.
Specializzato in trekking ed escursioni in mountain bike in giornata o su più giorni, GPS e mappatura sentieri, organizzazione eventi e gare sportive.
Noleggio e-bike con partenza da Campo Tartano, adiacente al Ponte nel Cielo, per visitare la Val Tartano oppure dall’azienda agricola La Frutteria ai Piani di Selvetta per visitare la Valtellina.
Nato nel 2016 in Val Tartano, su modello di esperienze analoghe in Svizzera e Austria, il Ponte nel Cielo coi suoi 140 m di altezza è il ponte tibetano più alto d’Europa.
Lungo 234 m, collega l’abitato di Campo Tartano al maggengo di Frasnino, garantendo un’esperienza unica e un panorama mozzafiato sulla Bassa Valtellina fino all’Alto Lario.
Le Funivie Pescegallo rappresentano l’unico impianto di risalita della Valgerola e si trovano in fondo alla strada che, da Morbegno, sale per 20 km passando da Sacco, Rasura, Pedesina, Gerola e Fenile, per arrivare, appunto, a Pescegallo. La località è meravigliosamente immersa nella natura ed è piacevole sia d’estate sia d’inverno. Durante la stagione fredda il comprensiorio è costituito da 12 km di piste che si sviluppano lungo la seggiovia, che da 1425 mt arriva a quota 1850 mt, e ai lati dello skilift, che raggiunge quota 2000 mt.
Oltre allo sci alpino e allo snowboard, è a disposizione per i più piccoli il GalloPark, servito da un tapies roulant, dove c’è un’area dedicata agli slittini e ai bob e un campo scuole per i principianti.
All’arrivo della seggiovia si trova il Rifugio Salmurano dove è possibile sia mangiare sia dormire e rappresenta un punto di riferimento in entrambe le stagioni. Qui infatti stiamo al crocevia di tante piacevoli escursioni estive oltre ad essere meta delle ascensioni notturne degli alpinisti che risalgono con le pelli di foca. L’abbondante innevamento invernale permette vari generi di sport: oltre allo sci alpino e allo snowboard, è possibile raggiungere mete meravigliose con le pelli di foca o con le ciaspole e far divertire i bambini con lo slittino. Per grandi e piccini Pescegallo offre due scuole di sci che hanno sede sia alla partenza sia all’arrivo degli impianti. Interessanti anche le ascensioni alle cascate di ghiaccio.
Nella bella stagione, poi, la località risulta perfetta per godersi un’immersione totale nel verde rigoglioso ai piedi delle alte vette, dedicandosi alla pesca sportiva nei laghetti alpini o nei torrenti o alla raccolta dei funghi nei fitti boschi. Tra passeggiate, arrampicate e bellissinmi itinerari di mountain-bike, sarà difficile annoiarsi.
A due passi dal Ponte nel Cielo, in un grazioso chalet di legno con ampio spazio esterno, l’Highlander Bar Ristoro è ideale per pranzi in compagnia in totale relax, immersi nel verde e in posizione strategica per escursioni in Val Tartano.
La struttura dispone di 50 posti all’interno e 50 all’esterno, con caratteristici tavoli coperti e angolo bambini.
La cucina propone, oltre alle carni di bovino highlander – allevato nell’azienda agricola di proprietà – piatti della tradizione valtellinese accompagnati da un’accurata carta dei vini.
L’Osteria del Zep si trova in un caratteristico ambiente settecentesco dove potrete gustare antipasti sfiziosi e primi e secondi tipici valtellinesi.
Su prenotazione “Tavolo Artù” per carne alla brace e/o per una serata romantica; si tratta di una saletta in cantina, nella vecchia ghiacciaia di un tempo.
Il Wine Bar La Tavernetta è wine bar ed enoteca specializzata in aperitivi con ampia carta di vini al bicchiere, grande spazio all’aperto e sala enoteca con ampia scelta di Champagne, Franciacorta, bollicine da tutto il mondo e vini valtellinesi.
Il Rifugio il Pirata ormeggia in località Arale, in Val Lunga.
Il rifugio, risalente al 1807, offre 9 posti letto in camerata e 20 posti nella sala da pranzo, dove potrete gustare degli ottimi manicaretti!
Il Pirata organizza pranzi, merende, cene per compleanni e altri eventi, per grandi e piccini, sempre divertenti e fantasiosi per ogni occasione o ricorrenza!
Inoltre vi accompagnerà nello splendido scenario della Val Tartano, alla ricerca del Lupo Mangiaciappet, ed insegnerà ai più piccoli i primi rudimenti dell’andare in montagna e a crescere a contatto con la natura. Durante i mesi estivi organizza dei campi per bambini!
Il Rifugio Scotti, da più di 50 anni di proprietà della famiglia Scotti, offre alla propria clientela piatti tipici valtellinesi.
Nel periodo estivo, e su richiesta in quello invernale, è possibile gustare piatti della tradizione. Polenta, pizzoccheri, sciatt e taròz sono solo alcune delle specialità che vengono preparate secondo l’antica cucina casalinga.
Le camere, costruite in stile classico montano, vedono il legno come elemento predominante.
Il Rifugio Scotti è un ideale punto d’appoggio tutto l’anno per la Valle di Predarossa e per l’Alpe di Scermendone: d’estate per gli amanti dei funghi e delle passeggiate nella natura lontani dal caotico ambiente cittadino, d’inverno per gli appassionati di escursioni con sci e ciaspole.