INGREDIENTI (per 4 persone)
PREPARAZIONE
Curiosità
Una leggenda racconta che il dolce tipico sia nato sul finire del XVIII secolo quando Napoleone si fermò proprio in Valtellina prima di terminare la Prima Campagna d’Italia. In quell’occasione chiese ad un cuoco del posto di preparare un dolce tipico ed egli, con gli ingredienti a disposizione creo “quasi per caso” questo dolce che con il tempo è diventato una specialità tradizionale e che un tempo veniva preparato proprio in occasione del Natale.
Vino in abbinamento
Alpi retiche IGT Passito Anomalia Singolare – Casa vinicola Pietro Nera
Fonte
Ricetta di Giovanna tratto da “Assaporiamo la Valtellina, esperienze enogastronomico e ricette del territorio” di Valtellina Turismo
© Consorzio Turistico Porte di Valtellina. All rights reserved. Powered by Betsoft.