Tipico piatto della tradizione contadina valtellinese, preparato con gli ingrediente dell’orto a base di fagiolini, patate e formaggio.
L’origine del nome, quasi sicuramente, deriva da tarare (rimescolare). Oggi è possibile trovare questo piatto in diversi ristoranti della Valtellina, come antipasto o piatto unico (una porzione di taroz conta circa 490 kcal).
INGREDIENTI (per 4 persone)
400 gr patate
300 gr fagioli verdi
200 gr formaggio Valtellina Casera DOP
150 gr di burro
1 cipolla bianca
q.b. sale e pepe
PREPARAZIONE
Curiosità:
Alcune varianti del piatto possono includere anche la zucca (un pezzo di zucca bianca schiacciata insieme alle patate e i fagiolini aiuta a legare l’impasto), i fagioli o la pancetta, rosolata nel burro insieme alla cipolla.
Molti ristoranti usano servire il piatto in una cialda di parmigiano e spesso lo passano prima in forno per rendere la superficie croccante.
Vino in abbinamento
Valtellina Superiore DOCG Tradizone
Fonte
Ricetta di Laura Franca tratto da “Assaporiamo la Valtellina, esperienze enogastronomico e ricette del territorio” di Valtellina Turismo
© Consorzio Turistico Porte di Valtellina. All rights reserved. Powered by Betsoft.